Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSolidarietà a Luca Pastore

Cronaca

Solidarietà a Luca Pastore

Inserito da (admin), mercoledì 20 maggio 2009 00:00:00

È tornato a casa Luca Pastore, il 23enne cavese aggredito durante il viaggio sul treno Napoli-Torino da tre presunti naziskin.

Ad accoglierlo nella sua città molti amici e compagni militanti. Il ragazzo, studente universitario di Scienze Politiche, era stato accerchiato dai tre imbecilli, che gli avevano intimato di togliersi la maglietta con la stella a 5 punte e la fascia dell’Ezln (esercito di liberazione zapatista) portata al polso. È bastato un rifiuto per scatenare l’ira dei tre giovani col “capo rasato”, che lo hanno picchiato, strappandogli la maglietta, e gli hanno inciso una svastica sul braccio sinistro con un coltellino a lama infuocata.

Un viaggio verso il G8 Universitario di Torino che sarà difficile da dimenticare per Luca, attivista di Radio Vostok, uno dei collettivi di sinistra che fanno riferimento all’Onda universitaria.

Numerosi attestati di solidarietà sono giunti al ragazzo da diversi esponenti politici, tra cui quelli di Franco Musumeci, consigliere di Rifondazione Comunista, e del Presidente della Provincia, Angelo Villani. «Desidero esprimere tutta la mia personale solidarietà a Luca Pastore - ha dichiarato Villani - vittima di un’inspiegabile aggressione che va condannata duramente. L’uso della forza non ha giustificazioni, mai. È solo attraverso il dialogo ed il confronto che si può affermare di vivere in uno Stato di democrazia ed in una società civile degna di essere chiamata tale».

Messaggi di conforto a Luca sono arrivati anche dalla Rete Studenti Salerno e dai colleghi della webradio cavese Radio Vostok, che chiedono solidarietà militante. «Luca, come chiunque altro, non avrebbe meritato quest’aggressione - ha affermato il prof. Pino Foscari - Quanto accaduto è frutto del contesto storico in cui viviamo. Ancor più grave è far passare impuniti e sotto silenzio questi fattacci».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10057103

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno