Tu sei qui: CronacaSoricelli: "La scuola palestra di fratellanza"
Inserito da (admin), lunedì 11 settembre 2006 00:00:00
Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, in vista dell'inizio dell'anno scolastico, si è rivolto agli studenti dell'Arcidiocesi, porgendo loro un cordiale e premuroso saluto per accompagnare i passi e l'impegno in questa che egli definisce una nuova e stupenda avventura. «L'esperienza della scuola - scrive loro - è certamente una straordinaria palestra di vita dove si impara a relazionarsi con gli altri, con la cultura e la vita dei popoli nello sforzo di comprendersi e realizzare una umanità civile e responsabile».
Ma Soricelli vuole che i giovani mirino più in alto, verso una più profonda meta: la fraternità universale. La scuola è data dai saperi nei vari campi e costituiscono una rete umana sapienziale ed interculturale. «Sappiate che Gesù morto e risorto è venuto tra di noi, per dire che Dio è amore e ci ama immensamente. E per vivere l'amore, occorre avere i suoi occhi, la fede che ci spalanca una visione assolutamente nuova su tutto il creato e, quindi, nella nostra vita».
Gli studenti sono chiamati a costruire una scuola, palestra di fraternità. «È questa la missione di ogni studente», afferma il presule. Ed in quest'opera - sottolinea - hanno un ruolo importante i docenti, colonne della palestra. I loro saperi debbono essere aperti alla Verità che è Cristo. Insieme, complici le famiglie, possono contribuire a costruire una scuola di fraternità universale.
Fonte: Il Portico
rank: 10114108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...