Tu sei qui: CronacaSorrento: colora di blu basolato di Marina Grande con sversamenti illeciti, denunciato e multato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 09:16:05
Al termine di una specifica attività d'indagine, i militari dell'Ufficio Locale Marittimo di Sorrento, agli ordini del maresciallo Enrico Staiano, hanno individuato e deferito alla competente Autorità Giudiziaria i responsabili dello sversamento delle sostanze chimiche e dei residui di vernice che aveva letteralmente colorato di un "blu celeste elettrico" il basolato insistente su Pubblico Demanio Marittimo in località Marina Grande del Comune di Sorrento.
L'episodio si era verificato in data 29 maggio e le foto dell'insolito colore che aveva ricoperto il basolato sono state diffuse sui social network provocando scalpore e indignazione.
La Guardia Costiera, agli ordini del comandante Ivan Savarese, a seguito di indagini ha accertato che in quei giorni erano in corso alcuni lavori di ristrutturazione della piscina di un albergo della zona da parte di una locale ditta edile, usando dello stucco colorato "acqua maris".
Successivamente, finito l'intervento, a seguito del lavaggio degli strumenti del mestiere, i residui di acqua e di stucco colorato sono stati sversati nella conduttura fognaria e sono fuoriusciti dal tombino, distribuendosi sul basolato della strada adiacente.
Tale condotta illecita oltre a colorare il basolato insistente su pubblico demanio marittimo, ha creato un ipotetico rischio di inquinamento della spiaggia e del mare sottostante.
È stata, così, acquisita tutta la documentazione necessaria presso il titolare della struttura alberghiera e si è deferito alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante della ditta, al quale è stato elevato anche verbale amministrativo ai sensi dell'art. 255 - comma 1 del Testo Unico Ambientale che prevede una sanzione amministrativa da euro 300 a euro 6.000.
"Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni. A seguito dell'attività d'indagine posta in essere dal personale della Guardia Costiera di Sorrento- che ringrazio - è stato possibile individuare i responsabili dell'illecito sversamento a Marina Grande che aveva colorato la strada con residui di stucco edile, con condotte irresponsabili similari a quelle del soggetto che, solo alcuni giorni fa, aveva sversato nelle acque del mare in Località San Montano di Massa Lubrense residui di pittura a seguito di lavori di ristrutturazione di una privata abitazione - ha detto il comandante Savarese -. Ribadisco che trattasi di condotte irresponsabili e poco rispettose dell'ambiente e del nostro bellissimo mare che, al solo fine di risparmiare spese per lo smaltimento dei residui delle lavorazioni edili, mettono in serio pericolo l'ecosistema marino e le bellissime coste che la Penisola Sorrentina può vantare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10119106
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...