Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSotto sequestro la Ortosud

Cronaca

Sotto sequestro la Ortosud

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 7 agosto 2003 00:00:00

Posta sotto sequestro, ieri mattina, la Ortosud S.r.l, di proprietà di Benedetto Di Gennaro, industria dedita alla trasformazione ed al confezionamento di ortaggi, verdure e sottaceti. Il provvedimento è stato adottato per le carenze strutturali ed igieniche in cui versavano i locali dello stabilimento industriale, sito in Via Petraro S. Stefano, proprio alla fine della zona industriale metelliana. L'operazione è stata condotta da alcuni componenti della locale Stazione dei Carabinieri, guidati dal maresciallo Giovanni Rescigno, congiuntamente ai militari del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Napoli, guidato dal maresciallo Balzano, che si occupa di verificare periodicamente se le industrie del territorio campano sversano secondo norma i rifiuti provenienti dalla lavorazione di prodotti agricoli ed altri. Il sequestro perpetuato è uno dei tanti eseguiti grazie ad una complessa ed intensa attività d'indagine, avviata già da parecchi mesi, quando fu accertato che la maggior parte degli agenti inquinanti delle acque del fiume Sarno erano da attribuire alla produzione del cosiddetto "oro rosso". L'operazione rientra nella campagna di controlli sulle industrie conserviere dell'area sotto esame, soprattutto durante il periodo di lavorazione dei pomodori, al fine di evitare che gli eventuali rifiuti non trattati possano ulteriormente ledere alla salute del già malandato Sarno. Una vasta operazione su scala regionale, che si avvale anche della collaborazione di alcune Stazioni locali dei Carabinieri. Siccome a Cava non ci sono industrie che producono l'oro rosso, il NOE ieri mattina ha deciso di far visita alla Ortosud per verificare non solo il corretto trattamento dei rifiuti, ma anche le condizioni dell'intero stabilimento industriale, da un punto di vista sia igienico che strutturale. Al momento dell'ispezione, i dipendenti erano indaffarati a confezionare prodotti agricoli di stagione. Dai sopralluoghi effettuati sono risultate alcune anomalie. In primis, lo stabilimento versava in condizioni igieniche a dir poco pietose, il che potrebbe costituire già un buon motivo per far chiudere la struttura industriale, nella quale si lavora su conserve alimentari destinate alla consumazione. E' stato accertato, poi, che alcuni locali della Ortosud sono soggetti a lavori di ristrutturazione, che comunque non sarebbero in grado di risolvere le carenze strutturali. Il tutto con l'ulteriore aggravio di non aver ottemperato all'ordinanza sindacale n° 749/63, emessa dal dirigente comunale Maurizio Durante, redatta proprio in merito alla messa in regola delle strutture industriali. Spinti da questi validi motivi, i Carabinieri hanno posto sotto sequestro il capannone industriale, i macchinari ed i prodotti appena confezionati. Per riaprire e riprendere la regolare attività, adesso il proprietario dovrà risolvere tali problemi, per poi attendere notizie positive dai tecnici dell'Asl, che si pronunceranno sulla situazione igienica dello stabilimento.

Fonte: Il Portico

rank: 105313103

Cronaca

Cronaca

Ancora maltempo in Costiera Amalfitana: per il secondo giorno consecutivo stop alle vie del mare

Anche oggi, martedì 15 aprile, i collegamenti marittimi lungo la Costiera Amalfitana sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. Travelmar ha annunciato che tutti i traghetti da e per Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano resteranno fermi per il secondo...

Cronaca

Truffa del finto incidente a Lucca: arrestata una 28enne nel napoletano

Sabato mattina, a Melito di Napoli (NA), i Carabinieri della Stazione di San Concordio, in ottemperanza ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto per...

Cronaca

Maltempo in Costiera Amalfitana, cede la copertura di un parcheggio alle porte di Positano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, è ceduta la copertura di un parcheggio situato lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano. Come riporta Il Vescovado, l'improvviso incontro tra correnti d'aria di diversa temperatura avrebbe generato raffiche particolarmente intense, note come downburst,...

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno