Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSottovia, pronto il bando per la progettazione

Cronaca

Sottovia, pronto il bando per la progettazione

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 11 novembre 2003 00:00:00

A breve, previo bando di gara, la Giunta Messina affiderà l'incarico per la progettazione definitiva e, quindi, esecutiva del primo lotto del sottovia veicolare. Un'opera pubblica di grande importanza per la viabilità cittadina, che permetterà il decongestionamento della Statale 18 Tirrenia Inferiore. È quanto ha deliberato la Giunta comunale circa due settimane fa, tenendo conto delle relazioni istruttorie fatte in merito dall'ing. Luca Caselli e delle indagini volumetriche per la futura struttura eseguite dall'ing. Claudio Troisi, consulente comunale, per velocizzare le operazioni di progettazione e di assegnazione dei lavori. Il primo lotto del sottovia veicolare, per cui verranno spesi circa 20 milioni di euro, compresi gli oneri per la progettazione e per la sicurezza, ed il trincerone ferroviario, gia in fase di realizzazione per quel che concerne il suo secondo lotto, da via Tommaso di Savoia fino all'innesto della Statale 18 con via Benedetto Quaranta, agevoleranno notevolmente gli automobilisti in transito. Insomma, opere dai tempi lunghi, destinate però a cambiare il volto della Valle metelliana. Alla gara d'assegnazione della progettazione possono partecipare tutti i liberi professionisti con una laurea in Ingegneria o Architettura, che siano in grado di assicurare non solo la progettazione della prima parte dell'opera, ma anche le garanzie assicurative secondo le vigenti norme che regolano le gare d'appalto, e che abbiano un fatturato minimo di circa 60mila euro. Non è tutto. Il libero professionista, infatti, si dovrà avvalere in fase di progettazione di un ingegnere civile per la progettazione di opere strutturali, di un ingegnere civile per la progettazione geotecnica, di un architetto e di un geologo. L'aggiudicatario dovrà consegnare il progetto definitivo entro 180 giorni e quello esecutivo in 120 giorni. Rientrerà tra le mansioni del progettista aggiudicatario anche la direzione dei lavori. Per le sue prestazioni la parcella è stabilita, secondo la vigente normativa 143/49, in 1 milione e 200mila euro. A sua disposizione il progetto preliminare. La sua offerta sarà valida 18 mesi dalla data di espletamento della gara d'appalto e ci sarà tempo fino a 60 giorni dopo la pubblicazione del bando, avvenuta ieri mattina, per la presentazione del progetto definitivo ed esecutivo. L'Amministrazione Messina si riserva di affidare al gruppo di progettazione vincitore di tale bando la progettazione del secondo lotto del sottovia veicolare, qualora la Giunta regionale dovesse erogare un secondo finanziamento per il completamento dell'opera pubblica. Infatti, il sottovia veicolare, di cui una prima analisi è stata eseguita dal prof. Pietrangeli, vincitore della fase di progettazione del II lotto del trincerone ferroviario, percorrerà circa 2,85 km, partendo dalla località Tengana ed arrivando fino a via Santoriello, all'altezza dello svincolo Asi. Il primo lotto arriva fino al ponte di via Tommaso di Savoia, per circa 800 metri. I primi 340 metri saranno costituiti da un viadotto, che si snoderà dalle industrie ceramiche fino al ponte di via Caliri, ove è previsto un primo svincolo. Poi l'alzato ed il viadotto permetteranno di raggiungere Corso Principe Amedeo, fino ad una galleria artificiale che arriverà al ponte di via Tommaso di Savoia. Il sottovia veicolare si combinerà perfettamente con il secondo lotto del trincerone. Infatti, mentre in superficie ci sarà un'area a verde attrezzato, a 5 metri di profondità il trincerone sarà composto da una carreggiata del sottovia e da un'area di parcheggio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10245109

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno