Tu sei qui: CronacaSottovia, stop alla rampa
Inserito da (admin), lunedì 5 ottobre 2009 00:00:00
Sottovia veicolare, lavori di nuovo fermi. Nuovo capitolo del noto contraddittorio che da circa tre anni coinvolge, a vario titolo, il Comune, la Sovrintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici di Salerno ed Italia Nostra.
L’opera subisce, dunque, l’ennesimo stop dopo il ricorso presentato dall’associazione ambientalista ed accolto dal Consiglio di Stato. Nello specifico, l’ordinanza emessa impone l’immediata sospensione dei lavori sulla rampa con struttura ad archi, nel tratto compreso tra la località Tengana e la Chiesa di Santa Maria dell’Olmo.
Gli altri lavori, invece, possono proseguire. Il sottovia, una volta concluso, si presenterà come un asse viario alternativo alla Statale 18 e consentirà una maggiore fluidità del traffico.
Inoltre, il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di abbattimento della rampa, riservandosi di pronunciarsi sulla questione solo dopo l’esito delle trattative tra Sovrintendenza e Comune, volte a trovare un accordo per ridurre l’impatto ambientale dell'opera. L’ordinanza ha avuto la piena condivisione del sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha annunciato la prossima e definitiva negoziazione con la Sovrintendenza.
Da parte sua, l’associazione Italia Nostra gioisce per il risultato conseguito. Il suo impegno in questa battaglia, dunque, non è risultato vano, anzi è valso a bloccare gli abusi commessi contro l’ambiente ed il paesaggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10514107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...