Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Terminata la 6ª edizione

Cronaca

Speciale BMTA - Terminata la 6ª edizione

Inserito da La Redazione (admin), domenica 9 novembre 2003 00:00:00

Sarà la Francia l'ospite d'onore della settima edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico", che avrà luogo a Paestum dal 5 all'8 novembre 2004. Lo ha annunciato stamane il Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria, alla presenza del Console Generale di Francia a Napoli, Christine Moro. «Abbiamo accettato di partecipare alla prossima edizione della Borsa - ha affermato il Console - perché offre alla Francia la possibilità di sentirsi ancora di più parte integrante del Mediterraneo. Quest'evento ha un'importanza rilevante, perché riesce a coniugare gli aspetti commerciali con quelli scientifici e culturali».

 

Anche l'ultima giornata della Borsa è stata ricca di appuntamenti. Il workshop con la domanda del turismo associato - alla quale hanno partecipato i rappresentanti di Cral istituzionali e privati - ha confermato il trend positivo delle trattative di questi giorni. Raggiunto un accordo di massima tra tour operator italiani e stranieri, in base al quale nel 2004 saranno attivati 400 voli charter per 27 settimane, che faranno affluire in provincia di Salerno 12mila turisti provenienti dal Nord e dall'Est dell'Europa. Il giro di affari stimato relativamente a quest'intesa è pari a circa 16 milioni di euro.

 

Il "Forum degli addetti culturali ed economici delle Ambasciate mediterranee in Italia", a cura di "Assafrica & Mediterraneo", ha messo a confronto i rappresentanti dei Governi dei Paesi sud-mediterranei e gli esponenti del mondo delle imprese che operano nell'area, al fine di individuare le interrelazioni esistenti tra valorizzazione e conservazione dei siti archeologici, sviluppo sostenibile del turismo archeologico e sviluppo dell'economia regionale e dei singoli Paesi, per la costruzione di uno spazio comune euro-mediterraneo che assicuri prosperità condivisa sul piano economico, sociale e culturale. «La presenza oggi intorno allo stesso tavolo - ha dichiarato il Presidente di "Assafrica & Mediterraneo", Vincenzo Boccia - di imprese, Governi dell'area ed operatori del turismo archeologico dimostra che la cultura è una delle leve più efficaci per la realizzazione di un progetto come lo Spazio Euromediterraneo, che nel 1995, quando è stato ideato, appariva un'idea futuribile. Ci stiamo spostando verso un'economia quaternaria, in cui il Turismo, secondo settore industriale mondiale dopo quello dell'energia, può essere non solo un'opportunità di conoscenza reciproca, ma sempre più un'opportunità forte di co-sviluppo. Il Mediterraneo non deve essere una frontiera, ma uno spazio comune da sviluppare in network fortemente integrati. "Assafrica & Mediterraneo" si candida a svolgere un ruolo attivo e propositivo per informazioni e progetti per lo sviluppo dell'attività nell'area, con particolare riferimento al partenariato imprenditoriale».

 

E' stato presentato, poi, a cura dei Gruppi Archeologici d'Italia (Associazione di volontariato per la valorizzazione e tutela del Patrimonio culturale italiano), il progetto "Archeologia Ritrovata" - Giornate nazionali del volontariato archeologico, che si propone di promuovere ed organizzare, in collaborazione con Istituzioni ed Enti pubblici e privati, le giornate nazionali dei Gruppi Archeologici d'Italia, per mettere in evidenza il lavoro e gli interventi fatti sul territorio nazionale dai volontari appartenenti a quest'Associazione. Le giornate nazionali dei G.A. d'Italia saranno una vetrina ed un luogo di confronto di esperienze e di divulgazione di saperi.

 

L'I.P.S.S.A.R. "A. Celletti" di Formia, infine, ha realizzato un progetto didattico-turistico-culturale, riproponendo il viaggio di un illustre personaggio dell'antichità, Orazio, che percorre la Via Appia per motivi diplomatici. Orazio descrive il suo viaggio come un turista qualunque, raccontandoci le disavventure che gli sono capitate lungo il percorso. L'I.P.S.S.A.R. ha ricostruito per un turista moderno le diverse tappe, allestendo un'area della Borsa con scenografia realizzata dai tecnici dell'Istituto, ed ha proposto un'offerta gastronomica sulle fonti antiche di prodotti tipici. Il progetto è stato arricchito anche da un momento spettacolare di un gruppo teatrale, che ha liberamente interpretato su filmato la satira di Orazio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Christine Moro ed Alfonso Andria Christine Moro ed Alfonso Andria
Il presidente Vincenzo Boccia Il presidente Vincenzo Boccia
L'ingresso dell'area allestita dall'I.P.S.S.A.R. 'A. Celletti' L'ingresso dell'area allestita dall'I.P.S.S.A.R. 'A. Celletti'

rank: 10625107

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno