Tu sei qui: CronacaSportello del Consumatore, ecco gli obiettivi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 25 luglio 2003 00:00:00
Si è svolto a Palazzo di Città un incontro operativo molto proficuo, al quale hanno preso parte gli assessori Antonio Barbuti e Fabio Siani, l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava, l'avv. Daniela Picozzi, presidente del Codacons metelliano, Luigi Trotta, presidente dell'Ascom, ed Aldo Trezza, presidente della Confesercenti. Oggetto dell'incontro, l'apertura dello Sportello del Consumatore. Uno spazio nuovo ed innovativo per il movimento commerciale della Valle, che pone in stretto rapporto l'utenza ed il commerciante e che potrebbe mettere in luce le migliorie ed i correttivi da apportare ai vari esercizi commerciali. Il primo a prendere la parola è stato il referente della Giunta Messina per le attività commerciali della Valle, l'assessore Fabio Siani, che ha illustrato il forte momento di crisi, come del resto accade in tutta Italia, del commercio cavese, attutito grazie anche ad un attento ed efficace monitoraggio del territorio. L'assessore si è poi soffermato sull'impatto del circuito commerciale sull'intera economia e sul movimento turistico. «La nascita - commenta lo stesso Siani - di questo nuovo spazio dedicato al consumatore, ma che di fatto è una simbiosi, speriamo vincente, tra l'utenza e gli operatori commerciali della Valle, nasce dall'esigenza di offrire un servizio sempre più impeccabile alla più svariata utenza. E' normale che per ottenere i tanti, sperati frutti di un servizio ci debba essere il coinvolgimento nello stesso degli operatori commerciali, che potranno così migliorare il loro operato grazie anche ad alcune segnalazioni che verranno sicuramente dagli utenti». Insomma, l'assessore Siani, come del resto ha spiegato anche agli intervenuti, vorrebbe che tra l'ufficio preposto e l'utenza ci fosse un ricco interscambio di notizie ed informazioni. Il protagonista indiscusso di tale operazione è senz'altro il cittadino consumatore, che deve contribuire e partecipare attivamente ai processi economici, per avere poi anche benefici in prima persona. Previsti pure i dettagli tecnici ed operativi dell'apertura del nuovo servizio, che tenta di arginare la crisi commerciale della Valle. Per quel che concerne la sistemazione logistica, l'ubicazione è prevista all'interno di una stanza del Comune, che fornirà anche i computer e le necessarie strumentazioni per garantire un ottimo servizio agli utenti. Per pubblicizzare l'iniziativa, che verrà messa a disposizione degli utenti a partire dal prossimo mese di settembre, si pensa alla creazione di un logo, che poi sarà apposto su tutti gli scontrini fiscali emessi dagli esercenti. A disposizione dei consumatori ci sarà anche un numero verde, che verrà reso noto al più presto e che sarà possibile contattare per richiedere tutte le informazioni relative ad un esercizio commerciale e per fornire segnalazioni relative ad un eventuale disservizio. Infine, all'interno della struttura saranno presenti, secondo turni precisi, alcuni delegati dei commercianti cavesi per curare il rapporto con la clientela.
Fonte: Il Portico
rank: 10426102
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...