Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStabilimenti balneari inesistenti per il Fisco scoperti tra Costiera Amalfitana e Cilento

Cronaca

Stabilimenti balneari inesistenti per il Fisco scoperti tra Costiera Amalfitana e Cilento

Inserito da (redazionelda), sabato 9 aprile 2016 09:14:31

Nel corso di una vasta operazione di polizia economico-finanziaria, gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, hanno svelato l'esistenza di numerosi immobili totalmente sconosciuti al Fisco ed insistenti sul demanio marittimo di tutto il litorale di competenza, che va dalla Costiera Amalfitana al Cilento.

L'operazione, durata diversi mesi, rientra nel più ampio dispositivo di controlli disposti dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, e mirava verificare il rispetto sia degli obblighi di corresponsione dei tributi locali (Ici, Imu, Tarsu, Tasi), sia degli obblighi di aggiornamento delle risultanze catastali in caso di realizzazione di nuove costruzioni.

L'attività ispettiva del Reparto navale salernitano, ha puntato il mirino sui soggetti fiscali posti lungo la fascia costiera: in particolare, l'attenzione è stata rivolta a tutti i titolari di concessioni demaniali marittime, soprattutto stabilimenti balneari, ma anche cantieri navali, depositi di stoccaggio e lavorazione di prodotti ittici.

La scelta si è orientata verso tali soggetti in virtù dell'esigenza, sempre più sentita dalla collettività, di andare a tutelare un bene collettivo, quale appunto il Demanio, nonché le entrate dello Stato e degli Enti locali, con il sospetto (poi rivelatosi fondato) di agire in un settore, quello delle concessioni demaniali, che verosimilmente avrebbe dato positivi riscontri in termini di emersione di tributi evasi.

Oltre agli aspetti connessi agli obblighi tributari, è stata posta l'attenzione sugli obblighi di aggiornamento delle risultanze catastali: la vigente normativa, infatti, prevede in capo al titolare di diritti reali su immobili non censiti al catasto, l'obbligo di formalizzare la dichiarazione di aggiornamento catastale, per consentire al fisco di essere a conoscenza dell'esistenza e consistenza dei nuovi immobili.

L'attività di verifica sull'esistenza di una regolare denuncia, ha consentito di segnalare all'Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio 91 soggetti, titolari di concessioni demaniali, i quali avendo realizzato manufatti di tipologia costruttiva rientranti fra quelli previsti come soggetti ad obbligo di accatastamento, avevano omesso di provvedere alla formalizzazione della prevista dichiarazione. A seguito delle segnalazioni, l'Agenzia del Territorio ha provveduto ad avviare il procedimento per l'aggiornamento "d'ufficio" delle risultanze catastali in danno dei trasgressori, elevando per ciascuno di essi sanzioni amministrative variabili da 1.032,00 a 8.264,00 euro.

L'attività ha consentito, dunque, di rendere note al fisco una serie di costruzioni fino a quel momento sottratte ad ogni obbligo di legge in materia fiscale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106430104

Cronaca

Cronaca

Da Castellammare a Positano per spacciare droga: arrestato

Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...

Cronaca

Allarme bocconi avvelenati a Positano: tre gatti trovati morti

Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...

Cronaca

Raggiunge Positano per spacciare droga: arrestato

Un uomo di Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano per possesso di marijuana, circa 20 grammi, durante un controllo ordinario effettuato dai Carabinieri. L'operazione è avvenuta in un posto di blocco, dove gli agenti hanno notato un comportamento sospetto da parte dell'individuo, portando...

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno