Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStatale 18, subito i primi disagi

Cronaca

Statale 18, subito i primi disagi

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 maggio 2012 00:00:00

Ennesimo cantiere sul territorio cittadino. Dopo quello sul trincerone e quello prossimo che investirà Piazza Abbro (che verrà riqualificata secondo il progetto varato dall’Amministrazione comunale), nuovi lavori “invadono” Cava de’ Tirreni, e precisamente nella parte nord della città.

A partire da stamani, giovedì 24 maggio, e per 8 mesi resterà chiuso al traffico veicolare il tratto di ex Statale 18 che collega la valle metelliana a Camerelle, nella direzione Salerno-Nocera Superiore. E questo per via di lavori alla rete fognaria dell’ex Commissariato per il risanamento del fiume Sarno lungo il tratto di strada che va dal bivio per Nocera Superiore fino all’incrocio per la frazione S. Lucia, all’altezza del McDonald’s (per chi viene da Nocera).

Pur avendo individuato dei percorsi alternativi sia per le autovetture (via XXV Luglio, via Cesaro, via Ponticelli e via Randino) che per gli autotreni e gli autobus (via XXV Luglio, via P. Santoriello, via Arte e Mestieri, via Monticelli e via Randino), incalzano già le polemiche. A muoverle sono soprattutto gli abitanti nelle zone interessate dai lavori, delle cui esigenze si è reso portavoce il consigliere comunale di minoranza Pasquale Scarlino.

«I residenti sono stanchi di essere considerati cittadini di “serie B” e di essere lasciati a piedi dai bus del Cstp. Gli abitanti nella zona non potranno usufruire dei pullman al ritorno da scuola o dal lavoro e sono tutti pronti a scendere in piazza ed in strada per far valere i loro diritti», afferma Scarlino, il quale non ha perso occasione per puntare il dito contro la cattiva amministrazione della città da parte del governo Galdi.

«Solo il Comune metelliano - dichiara il consigliere di minoranza - non era a conoscenza dei lavori fognari che dal confine di Cava de’ Tirreni interesseranno la Strada Provinciale, tant’è che sia il Comune di Nocera Superiore (con riferimento alla variazione del piano traffico), che il Cstp (con riferimento all’istradamento su altri itinerari delle linee 4-9-84) avevano realizzano opportune comunicazioni in merito. Solo la nostra Amministrazione, invece, e per esso l’Assessore al ramo, non era a conoscenza né dell’ordinanza né dell’avviso, per cui la cittadinanza era all’oscuro di tutto se non della presenza di alcuni segnali stradali, tra l’altro coperti da un telone nero».

Per venire incontro alle tante richieste avanzate dai cittadini, e dietro indicazione del sindaco Galdi e dell’assessore alla Viabilità, Alfonso Carleo, in queste ore il Cstp si sarebbe, però, impegnata a dirottare su via Cesaro e via Monticelli un mezzo più piccolo, quello che di regola copre la tratta per la località Bagnara, permettendo così ai pendolari di San Giuseppe al Pozzo, Casa Milite e della zona industriale di poter prendere un autobus che li porti ad una coincidenza utile con i mezzi delle linee extraurbane per Pompei, Sarno e Siano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tratto iniziale dei lavori per chi viene da Nocera Superiore Il tratto iniziale dei lavori per chi viene da Nocera Superiore

rank: 10944107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno