Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStatale 18, telecamere contro i sabotatori

Cronaca

Statale 18, telecamere contro i sabotatori

Inserito da (admin), giovedì 2 dicembre 2004 00:00:00

Ufficialmente sono utilizzate per controllare il rispetto del limite di velocità. All'indomani dei frequenti incidenti, però, le telecamere installate sulla Statale 18 potrebbero essere utilizzate per stanare possibili sabotatori e pirati della strada. Come a dire, rispetto della privacy, a meno di casi eccezionali che rientrino nelle abituali attività investigative delle Forze dell'Ordine. La proposta, avanzata nei mesi scorsi dagli ispettori della Polizia Municipale con la presentazione di una formale richiesta alla Procura di Salerno, viene ora rinnovata. Il motivo? Le oscure tracce di nafta e di olio ritrovate anche ieri mattina sull'asfalto, all'altezza del "curvone della morte" sulla Statale 18, a Cava de'Tirreni. Secondo la Polizia Municipale, la sostanza oleosa ritrovata sull'asfalto in via De Marinis sarebbe stata la causa di una lunga serie di incidenti, registratisi con elevata frequenza, che hanno visto vittime diversi automobilisti e motociclisti. Stando ad una prima versione fornita dagli agenti, i mezzi coinvolti non viaggiavano a velocità sostenuta ed il liquido lasciato sull'asfalto non proveniva da guasti. L'episodio della settimana scorsa, con il fermo e la denuncia di un giovane pirata della strada, identificato dai Vigili grazie alla collaborazione di alcuni testimoni presenti all'incrocio di via Atenolfi, ripropone il tema della sicurezza e manutenzione delle strade. E così, si ritorna a parlare con insistenza dell'uso di telecamere a circuito chiuso, da utilizzare per casi cosiddetti di emergenza, quali appunto l'omissione di soccorso con fuga dal luogo dell'incidente ed i terribili testacoda privi, almeno all'apparenza, di una causa. Al momento, la proposta resta ferma al campo delle ipotesi, ma il voluminoso materiale raccolto dagli agenti della Polizia Municipale potrebbe spingere le autorità giudiziarie ad accordare un permesso a scopo investigativo. Se è vero, infatti, che il caso dei pirati della strada rimane per ora isolato, conservano invece una frequenza preoccupante il numero di incidenti provocati dalla comparsa misteriosa di macchie di olio e nafta sull'asfalto. Tra le ipotesi più accreditate ci sarebbe anche quella del sabotaggio: la mano oscura di qualcuno che avrebbe lasciato di proposito tracce di sostanze oleose per provocare degli incidenti. Ad avvalorare queste tesi ci sarebbe più di un elemento. Ieri mattina, infatti, in quel tratto di strada non era stato segnalato alcun guasto, né la perdita di gasolio da parte di automezzi in circolazione. Ed ancora, un'altra oscura coincidenza: le macchie sarebbero state rinvenute nella stessa zona. E c'è dell'altro: ad agire non sarebbe un maniaco, ma chi potrebbe ricavare un beneficio di natura economica. L'attenzione dei Vigili Urbani resta alta.

Fonte: Il Portico

rank: 10214108

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno