Tu sei qui: CronacaStatale 18, una strada ad alto rischio
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 25 ottobre 2002 00:00:00
10 morti e 150 feriti all'anno: sei chilometri di strada ad alto rischio, lungo i quali è facile che si verifichino incidenti mortali. È la strada intercomunale Nocera Inferiore-Camerelle-Cava de' Tirreni. Perché si continua a morire su questa strada? A tale domanda hanno cercato di trovare delle risposte i sindaci dei tre Comuni interessati: Antonio Romano per Nocera Inferiore, Gaetano Montalbano, insieme agli assessori Italo Canzolino e Franco Pagano, per Nocera Superiore ed Alfredo Messina, primo cittadino di Cava. Spetta all'Amministrazione di Nocera Inferiore la manutenzione di via Atzori, ex Statale 18. «Abbiamo un progetto di sistemazione completa - dice Antonio Romano - del tratto, molto breve, di nostra pertinenza comunale. Nei pressi della Croce del Sud, nel territorio del mio Comune, bisogna pensare all'installazione di semafori. Ciò soprattutto per dare sicurezza ai pedoni, perché in quella zona il traffico procede a rilento per la natura stessa della strada e per gli incroci che vi si trovano». Gaetano Montalbano, sindaco di Nocera Superiore, per la manutenzione del tratto di strada in questione si avvale soprattutto della collaborazione degli assessori Italo Canzolino e Franco Pagano. «Sul sistema di sicurezza del micidiale tratto che comunemente si denomina Nocera-Camerelle - dice Montalbano - attueremo tutto ciò che è stato deciso nella conferenza di servizio tenutasi a Napoli pochi mesi fa. Innanzitutto, saranno adottate maggiori misure restrittive e di vigilanza, con posti di blocco sul tratto incriminato. Installeremo l'autovelox e dei rallentatori di traffico e potenzieremo il sistema semaforico». Il sindaco metelliano, Alfredo Messina, si sofferma sulle cause dei gravi incidenti che si verificano di frequente sulla Cava-Camerelle-Nocera Inferiore: «La Statale 18 tra Cava e Nocera è un rettifilo. La discesa invita ad alte velocità ed è particolarmente pericolosa. Il Comune di Cava de' Tirreni ha semaforizzato la strada sino alla frazione San Giuseppe, in località Pozzo, e da questo punto di vista siamo in regola. Ma di notte, su quel tratto di strada, ci sono ancora le corse tra giovani automobilisti, nonostante il potenziamento dei controlli. Gare di velocità che, spesso, sono la prima causa degli incidenti mortali».
Fonte: Il Portico
rank: 10227109
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...
Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...
La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...