Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStatale caos, tir sotto accusa

Cronaca

Statale caos, tir sotto accusa

Inserito da (admin), martedì 3 luglio 2007 00:00:00

Un guasto ai freni. È questa la causa del maxi-tamponamento registratosi sulla Statale 18 a pochi metri dal distributore di benzina. L'autista alla guida del tir, che viaggiava in direzione di Nocera, ha tentato di frenare, ma un guasto gli impedito di arrestare la corsa. È stato così che il grosso camion ha tamponato tre autovetture. Per fortuna, solo lievi le conseguenze per i passeggeri. Stato di choc e colpo della strega per l'ignaro autista, che è stato prontamente soccorso dai volontari della Croce Bianca e dal medico del 118. Sul luogo dell'incidente sono giunte le pattuglie dei Vigili Urbani e della Polizia di Stato, che hanno eseguito i primi rilievi, prima di far riprendere la circolazione.

L'incidente, sia pur senza grosse conseguenze, ha riacceso la polemica sul divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Polemica quanto mai attuale, visto il braccio di ferro tra i Comuni di Vietri sul Mare e di Salerno sulla scelta di estendere il divieto (già in vigore sulla Statale in direzione di Vietri) anche al senso opposto. A Cava è guerra ai bisonti della strada. Velocità, ingorghi, inquinamento acustico e rischi per la stabilità degli edifici (per la maggior parte si tratta di palazzi di vecchia costruzione) che affacciano sulla strada nazionale. Sono queste le motivazioni all'origine della protesta manifestata da numerosi residenti della zona, già in passato firmatari di una sottoscrizione contro il transito dei tir e mezzi pensati.

«Sono dei bisonti e non possono circolare in una strada che attraversa il centro abitato. L'altra mattina - dicono i residenti - è stata sfiorata la tragedia. La circolazione di tir e mezzi pesanti aumenta il rischio di incidenti, oltre ad essere all'origine del traffico e degli ingorghi». E non solo: «Già negli anni passati abbiamo presentato al Comune una sottoscrizione per vietare il transito in entrambe le direzioni. I rischi non sono solo per chi è in strada, ma anche per noi che restiamo a casa. Non siamo sicuri della stabilità dei nostri palazzi, che vengono continuamente sollecitati. Per noi che abitiamo nei pressi della stazione ferroviaria, ogni volta che passa un camion è come se avvertissimo una scossa di terremoto». Tra i contrari alla circolazione dei mezzi pesanti sulla strada nazionale ci sono anche molti automobilisti, alle prese ogni giorno con problemi di traffico e parcheggio. Dall'altra parte delle barricate i negozianti, che chiedono una deroga per lo scarico ed il carico dei materiali di fornitura.

L'assessore Senatore: «Niente mezzi pesanti nei centri abitati»
Pugno di ferro: più controlli per il rispetto dell'ordinanza che vieta ai tir ed agli altri mezzi pesanti di circolare sulla Statale 18 in direzione del porto di Salerno. Ed ancora, un invito ai sindaci di Salerno e di Vietri sul Mare a trovare subito un accordo per estendere la restrizione anche alla direzione opposta della strada nazionale, e cioè quella diretta verso il capoluogo. È questa la risposta dell'assessore alla Viabilità e Sicurezza, Alfonso Senatore, alla ridda di polemiche divampate in questi giorni e diventate di stretta attualità all'indomani del maxi-tamponamento registratosi sabato mattina proprio sulla Statale 18, in direzione Nocera. «Il nostro Comune è penalizzato da questo continuo flusso di grandi automezzi che ininterrottamente transita sulla nazionale. La Statale 18 rappresenta il nostro punto debole nella circolazione stradale. Da essa scaturisce il problema traffico, che si ripercuote nelle strade interne. Senza tener conto dell'inquinamento da smog e polveri di idrocarburi emessi dagli autoveicoli».

Da anni è in vigore un'ordinanza sindacale che vieta il transito dei mezzi pesanti dall'altezza del casello autostradale in direzione Vietri sul Mare, con l'indicazione obbligatoria di servirsi dell'autostrada. Contro la cattiva abitudine di infrangere il divieto, l'assessore ha chiesto ai Vigili Urbani di intensificare i controlli. «Attendo con fiducia la decisione delle Amministrazioni di Vietri e Salerno - precisa Senatore - Confido nel buon senso dei sindaci. È evidente che i mezzi pesanti non debbano circolare nei centri abitati. Mi auguro che al più presto si attui un'analoga ordinanza per costringere i tir ad imboccare l'autostrada all'ingresso di Salerno od a quello di Vietri sul Mare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10743106

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno