Tu sei qui: CronacaStazione, Marco Senatore chiede fermezza
Inserito da (admin), lunedì 27 marzo 2006 00:00:00
«L'avv. Marco Senatore, candidato per Cava alla Camera nella lista dell'Udeur, candidatura voluta espressamente dall'on. Clemente Mastella, dall'on. Luigi Nocera, dal segretario cittadino, dott.Germano Baldi, con l'assenso dell'intero partito di Cava, che cresce così ancor più, fa proprio il grido di protesta dei pendolari e di tutti gli utenti della stazione ferroviaria di Cava, che giorni or sono hanno evidenziato lo stato di degrado della stessa, diventata un bivacco di barboni, drogati, delinquenti ed extracomunitari.
Effettivamente la stazione, specie nelle ore serali, senza che nessuno intervenga, nonostante le vibrate proteste, è diventata il ritorno abituale di queste persone, che vanno assistite altrove, le quali bivaccano da diversi mesi, e la mattina, prima dell'arrivo dell'addetto alle pulizie e dell'apertura della biglietteria, più che una stazione sembra un porcile.
Ci si trova di tutto: carte, bottiglie rotte, abbigliamento intimo, escrementi non solo di animali, siringhe, ed i tantissimi pendolari e utenti sono costretti a subite ogni sorta di prevenzione e seccatura.
La sicurezza in stazione è completamente assente.
Difatti, si sono registrati furti nelle auto parcheggiate e sorte di regolamenti di conti.
L'avv. Marco Senatore, prima che le cose precipitino e si aggravino, rivolge, a mezzo stampa, l'invito, al Commissario Prefettizio, a tutte le Forze dell'Ordine, ai Servizi Sociali, ai Vertici di Trenitalia, ognuno per quanto di competenza, perché adottino tutti gli strumenti di legge per:
1) allontanare innanzi tutto dal nostro territorio coloro che, non avendo fissa dimora, a Cava, e con precedenti penali a carico, siano non cavesi;
2) allontanare, rimpatriando, gli extracomunitari non in regola con il permesso di soggiorno, privi di lavoro e peggio ancora se gravati da precedenti penali;
3) intervenire con i nostri servizi sociali a favore di quei cavesi che, trovandosi nelle situazioni disagiate di cui sopra, sono costretti a bivaccare nella stazione di Cava de'Tirreni.
L'avv. Marco Senatore ritiene questo un primo passo, pratico e concreto verso la risoluzione del problema che, se perdurante, lo costringerà a dover rivolgersi, tramite gli Organi Superiori dell'Udeur, nelle sedi opportune, politiche e extrapolitiche, per porre fine ad una situazione scandalosa e non più tollerabile».
Avv. Marco Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10324104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...