Tu sei qui: CronacaStop alla plastica monouso a Cava de' Tirreni: nelle mense tornano le scodelle
Inserito da (redazioneip), sabato 12 gennaio 2019 13:59:38
Per far fronte al problema rifiuti che sta affliggendo in questi mesi tutta la Regione, l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha lanciato una nuova iniziativa che permetterà il risparmio della plastica e di sensibilizzare le nuove generazioni. Dalle mense dei plessi della città metelliana, dunque, via bicchieri, piatti e posate monouso e benvenuti (o bentornati) kit riutilizzabili e lavabili.
Come riporta "La Città di Salerno", il provvedimento era stato già previsto nel bando di gara per l'assegnazione del servizio mensa e, a poco a poco, sarà adottato in tutti i plessi cittadini. «In realtà è un sistema che rivede e aggiorna una vecchia tradizione, quella del panierino da casa che si usava quando andavo io a scuola - ha spiegato l'assessore all'Ambiente e all'Igiene urbana Nunzio Senatore - Questo sistema prevede un vantaggio iniziale che sta nel fatto che il pasto non viene confezionato tre ore prima, ma preparato massimo un'ora prima che venga consumato in modo tale da conservare le qualità organolettiche degli alimenti. Questo è solo un primo passo. L'obiettivo è eliminare tutti i confezionamenti che sono davvero tanti. Per 500 bambini che utilizzano il servizio mensa scolastica, abbiamo calcolato che vengono prodotti a fine giornata circa 2500-3000 stoviglie in plastica da buttare tra piatti, bicchieri e posate per un totale di oltre 20 tonnellate all'anno. Quindi abbiamo pensato di predisporre un kit di stoviglie in plastica (piatti, posate e bicchieri) lavabili e riutilizzabili che consegniamo a tutti bambini in modo tale che siano loro a portarli a scuola e agli operatori poi il compito di versa il cibo all'interno delle stoviglie. È un modo anche per responsabilizzare i bambini e i genitori ai quali toccherà poi lavare e riconsegna le stoviglie al proprio figlio il giorno dopo. In questo modo abbiamo calcolato il risparmio di una quantità di rifiuto in plastica tale da poter riempire in un anno l'intera piazza Duomo».
Fonte: Il Portico
rank: 109012108
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...