Tu sei qui: CronacaStop alle bombe nello Yemen, l'appello del Comune di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 30 marzo 2019 15:41:23
2500 bambini uccisi, 3500 mutilati, 2.2 milioni affetti da malnutrizione e ogni giorno 100 bambini muoio di fame. Il Consiglio comunale di Cava de' Tirreni, nella seduta di ieri pomeriggio, ha votato all'unanimità la risoluzione in cui dichiara l'assoluta contrarietà alla fabbricazione nel territorio italiano di armi e materiale destinato ai Paesi in conflitto e la propria volontà di promuovere azioni e progetti effettivi e azioni di politiche di disarmo, di pace e cura dei rapporti internazionali.
Da quattro anni l'Arabia Saudita, a capo della coalizione composta da Eau, Oman, Baharein, Egitto, Qatar, Marocco, Kuwait, interviene militarmente con attacchi aerei contro gli Huthi per restaurare il deposto governo di Hadi.
Il Consiglio comunale ha impegnato il sindaco Servalli e la Giunta a promuovere, insieme agli altri Comuni italiani, alle associazioni e ai comitati di cittadini interessati, ogni azione perché Parlamento e Governo italiano diano attuazione ai principi costituzionali ed alle risoluzioni del Parlamento Europeo, bloccando l'esportazione di armi prodotti in Italia o che transitino in Italia, destinati all'Arabia Saudita e a tutti i Paesi coinvolti nel conflitto armato in Yemen.
Fonte: Il Portico
rank: 10716109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...