Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrada Castiglione-Ravello: divieto di transito per autobus e mezzi pesanti di massa superiore a 3,5 tonnellate

Cronaca

Ordinanza, provincia, Castiglione-Ravello

Strada Castiglione-Ravello: divieto di transito per autobus e mezzi pesanti di massa superiore a 3,5 tonnellate

Il provvedimento immediato punta a tutelare l'incolumità pubblica e migliorare le condizioni di una strada strategica ma problematica

Inserito da (Admin), venerdì 22 novembre 2024 19:12:08

Con l'ordinanza n. 1121 del 21 novembre, la Provincia di Salerno ha disposto il divieto il transito agli autobus e ai veicoli che trasportano merci con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate lungo la SR ex SS 373 di Ravello. Il provvedimento è stato adottato per motivi precauzionali e cautelativi, in seguito a segnalazioni e sopralluoghi che hanno evidenziato le criticità del tratto stradale.

La SR 373 «presenta lungo l'intero tratto che si sviluppa per quasi 5 km - si legge nell'ordinanza - un percorso accidentato, caratterizzato da un tracciato curvilineo con numerosi stretti tornanti caratterizzati da pendenze eccessive e un'insufficiente larghezza della carreggiata che, per circa 2 km rende necessario il transito a senso unico alternato disciplinato da impianto semaforico; tutto ciò lungo una strada caratterizzato da un significativo flusso di traffico turistico». Queste peculiarità, unite al peggioramento delle condizioni meteorologiche con l'arrivo dell'inverno, rendono il transito per i mezzi pesanti particolarmente pericoloso.
Inoltre, gli autisti dei pullman di linea hanno più volte segnalato difficoltà di manovra, soprattutto in caso di pioggia, a causa delle condizioni del manto stradale. Sebbene la pavimentazione non presenti anomalie evidenti, si è deciso di avviare ulteriori verifiche e valutazioni per garantire la massima sicurezza.

L'ordinanza, firmata dal dirigente del Settore Viabilità, ingegner Angelo Michele Lizio, è stata trasmessa ai responsabili della manutenzione stradale, alle autorità locali, alla Protezione Civile e ai corpi di polizia di Salerno e Napoli. Tra i destinatari figurano anche le società di trasporto pubblico e privato, come Bus Italia e SITA Sud.

 

Aggiornamento ore 22.00

In un comunicato stampa il Comune di Ravello fa sapere che "la Sita garantirà per gli studenti, da domani 23 novembre, la fermata a Ravello e a Sambuco, con la partenza di tre autobus alle ore 7 da Scala, con destinazione Amalfi via Tramonti."

Il Comune di Scala fa sapere via social che domani mattina sarà garantito il trasporto scolastico con partenza di tre autobus alle ore 7.00 da Piazza Municipio, sosta per gli studenti di Ravello e Sambuco e si raggiungerà Amalfi via Tramonti. All'uscita saranno garantite le corse per Scala-Ravello, via Tramonti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102728102

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio, porto abusivo di armi e spaccio di stupefacenti: due misure cautelari a Napoli

Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del...

Cronaca

Pietro non ce l’ha fatta: il 15enne di Capaccio Paestum è morto, i genitori donano gli organi

Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...

Cronaca

Palermo, maxi sequestro di 2 tonnellate di novellame di sarda: sanzioni fino a 75mila euro

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria, nell'ambito della costante azione mirata al contrasto della filiera abusiva del commercio ittico, hanno intercettato un furgone sospettato di trasportare un quantitativo cospicuo di prodotto ittico...

Cronaca

Centro estetico abusivo scoperto a Montella: attività completamente in nero per anni, evasi 75mila euro

Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno