Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrade dissestate, città ‘gruviera'

Cronaca

Strade dissestate, città ‘gruviera'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00

Le piogge, le gelate notturne, le condizioni meteorologiche che negli ultimi giorni sono state pessime: queste le cause responsabili dello stato disastroso in cui versano le strade del centro cittadino, e non solo. Veri e propri percorsi di guerra si aprono davanti agli ignari guidatori e li costringono a continue manovre per cercare di evitare le pericolose insidie. Stesso discorso vale anche per i pedoni. Basta mettersi in macchina e fare un giro sulla Statale 18, soprattutto nel tratto che va da via Atenolfi alla stazione ferroviaria: l'asfalto è praticamente diventato pietrame, trasformando la strada in un percorso sterrato. Si arriva, poi, a via Veneto: grosse buche l'hanno fatta diventare un campo da golf. Stesso discorso per Corso Mazzini, trasformato in un terreno da semina. Addirittura da percorrere in fuoristrada via Arena, la trafficata stradina che collega Corso Mazzini a via Veneto. Una vera sfida a ruote ed ammortizzatori, poi, si rivela passare per via Alfieri, la strada che congiunge le frazioni situate ad ovest (Pianesi, Corpo di Cava, Sant'Arcangelo) con Piazza Abbro. Non se la passa meglio via Filangieri, trafficata dai residenti di Santa Maria del Rovo e Passiano, dove solo pochi giorni fa sono state coperte alcune buche, prontamente riaperte dalla pioggia. Se questa è la situazione nel cuore della city, non vanno meglio le cose nelle frazioni, Santa Lucia e San Pietro in testa. In pratica, l'intero territorio di Cava è una gruviera. Una situazione che incide direttamente sulle casse comunali, anche per quel che riguarda i contenziosi aperti da automobilisti e pedoni per i danni subiti a causa delle buche stradali. «Maggior controllo del territorio - invoca Maurizio Avagliano, responsabile dell'Ufficio Legale - ed interventi rapidi. È l'unico modo per evitare non solo i contenziosi, ma anche le opportunità che queste situazioni creano per i soliti furbi». Centinaia, infatti, le chiamate in causa dell'Amministrazione, con risarcimenti anche di decine di migliaia di euro. «Abbiamo messo - dichiara Giuseppe Gigantino, assessore alla Manutenzione - cinque squadre al lavoro ed iniziato un programma di interventi, tempo permettendo, per il rifacimento del manto d'asfalto di interi tratti stradali. Inoltre, siamo sempre attenti alla rapida sistemazione delle buche. Voglio precisare che abbiamo iniziato a catalogare tutti gli interventi che effettuiamo, anche con documentazione fotografica, per evitare che l'Amministrazione possa essere chiamata a risarcire danni dai soliti furbi».

Fonte: Il Portico

rank: 10686101

Cronaca

Cronaca

Caos infernale sulla Statale 163 Amalfitana, Carabinieri costretti a dirigere il traffico

Un pomeriggio da incubo quello di oggi, lunedì 8 aprile, sulla Statale 163 "Amalfitana", dove il traffico è andato completamente in tilt. Nel primo pomeriggio l'intera arteria costiera è rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia, causando disagi a residenti, pendolari e turisti. Complice la splendida...

Cronaca

Controlli NAS Salerno nelle strutture che ospitano gite scolastiche: sequestri, chiusure e gravi irregolarità

Preoccupante il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del N.A.S. di Salerno in diverse strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Su 14 controlli effettuati, ben 10 alberghi sono risultati non conformi alle normative vigenti, con un tasso di irregolarità...

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Cronaca

Palermo, distrutti 500 kg di molluschi "pericolosi": il carico illegale proveniente da Napoli

Le Fiamme Gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina e della Sezione Operativa Navale di Catania, nel corso di una massiva operazione congiunta, finalizzata alla repressione del traffico illegale di prodotti ittici provenienti dal continente presso gli approdi di Messina, nella notte del 5 aprile...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno