Tu sei qui: CronacaStrade pulite, in azione la ‘moto-spazzina'
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2003 00:00:00
Sempre maggiore l'impegno della Se.T.A., società mista per la raccolta dei rifiuti, per tenere pulita la città. Ultima arrivata, tra i mezzi della società di servizi ambientali, è la "Kamoto". «Dopo Roma - spiega Salvatore Adinolfi - Cava è la prima città del Sud Italia ad attrezzarsi con questa moto, in grado di aspirare, pulire e disinfettare le strade dagli escrementi dei cani». Uno strumento che, però, non deve sostituirsi all'educazione dei loro padroni. «Sono questi - aggiunge Giuseppe Bisogno, neopresidente della Se.T.A., succeduto ad Eduardo D'Amico - i fatti concreti che ci caratterizzano, senza contare il grande impegno di tutto il personale, che ha evitato, in quest'ennesimo periodo di crisi degli impianti regionali di smaltimento, disagi alla popolazione. Infatti, non ci sono stati rifiuti nelle strade».
Fonte: Il Portico
rank: 10325105
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...