Tu sei qui: CronacaStrade rurali ed illuminazione, al via gli interventi
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 novembre 2003 00:00:00
Aggiudicate le gare d'appalto per i lavori di manutenzione per strade rurali cittadine e per l'installazione della pubblica illuminazione nelle località Arcara e San Giuseppe al Pennino. Circa 800mila euro di lavori, finanziati in parte dai fondi provenienti dal Patto dei "Monti Lattari" ed in parte dalle casse comunali. Ciò a testimonianza del grande impegno dell'Amministrazione per migliorare l'apparato stradale metelliano, in termini di sicurezza pedonale ed automobilistica, grazie anche al recupero di arterie da tempo abbandonate all'incuria. Inoltre, saranno illuminati tratti di strade completamente al buio, paesaggisticamente valide, ove sorgono anche strutture ricettive e ristorative, come quelli delle località Arcara e San Giuseppe al Pennino. Per l'affidamento di tali lavori, l'Amministrazione comunale ha predisposto ben tre gare d'appalto: una per la manutenzione stradale, le altre due per la pubblica illuminazione delle suddette località. Il breve iter burocratico è partito da una seduta della Giunta, che, in seguito ai finanziamenti ricevuti dal Patto "Monti Lattari", ha deliberato tali interventi e dato mandato al Settore competente ed alla Ripartizione Lavori Pubblici, diretta dall'ing. Luca Caselli, di preparare tutto il necessario per l'affidamento, previa gara d'appalto, delle opere da realizzare. Circa un mese fa sono stati pubblicati sul sito internet del Comune i tre bandi di gara. La settimana scorsa si è tenuta la consueta apertura delle offerte pervenute all'Ufficio Gare e Contratti di Palazzo di Città. Ben 211 imprese edili hanno preso parte alla gara d'appalto per la manutenzione delle strade rurali cavesi. L'importo stabilito per tale gara era di circa 358mila euro. A spuntarla è stata la Ditta "Oliviero Donato" di Pontelandolfo, Comune della provincia beneventana, che ha presentato un'offerta di 235.400 euro, con un ribasso del circa 33%. Alla gara per la realizzazione dell'impianto di pubblica illuminazione in località San Giuseppe al Pennino, zona ai margini della frazione Pregiato, hanno partecipato altre 113 imprese. L'appalto è stato aggiudicato alla ditta "L.E.P. S.a.s." di Marano (Napoli), per una cifra che sui aggira intorno ai 200mila euro. Infine, alla gara per la realizzazione ex novo della pubblica illuminazione in località Arcara, zona sud-orientale alta della Valle, hanno preso parte 108 imprese. Ad avere la meglio, con un'offerta di 160mila euro, è stata la Ditta "L.E.P.I. Tronchese Giovanni" di Castello di Cisterna. Ma non è finita qui. Il 10 dicembre, infatti, ci sarà l'apertura delle buste per la gara d'appalto per la manutenzione delle strade comunali, per cui l'Amministrazione Messina elargirà circa 150mila euro. Una gara che prevede, tra le tante opere, la realizzazione del marciapiede in via Gigantino e della rotatoria in via Filangieri, prevista dal PGTU, atta a regolarizzare i flussi veicolari provenienti da via Filangieri, via Gramsci e via Castaldi. Opere davvero importanti per la sicurezza sia degli automobilisti che dei pedoni cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10725104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...