Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrage a Parigi: almeno 60 morti in tre diversi attentati

Cronaca

Strage a Parigi: almeno 60 morti in tre diversi attentati

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2015 22:48:48

Torna l'incubo terrorismo a Parigi. Almeno 60 le vittime in 6 sparatorie e 3 esplosioni che hanno sconvolto questa sera la capitale. Ci sarebbero poi circa 100 persone prese in ostaggio nella sala concerti Bataclan nel XI arrondissement, vicino alla sede di Charlie Hebdo. I terroristi "hanno ucciso a freddo molti ostaggi, poi ricaricavano e ne uccidevano altri": così un testimone riuscito a fuggire dal teatro Bataclan. Almeno 40 morti allo Stade de France dove sarebbe entrato in azione anche un kamikaze. Gli assalitori "sono ancora in strada, tornate a casa". Con queste parole la polizia francese sta evacuando le strade attorno ai luoghi dove si sono verificate le sparatorie di stasera. A Parigi, è stato attivato il piano "rosso alfa", un piano d'urgenza destinato a portare soccorso in modo coordinato ad un numero elevato di vittime in caso di "attentati multipli". Una nuova sparatoria è in corso a Les Halles, nel cuore di Parigi.

Problemi alla circolazione in tutta la città, Hollande ha immediatamente abbandonato lo stadio dove si svolgeva l'amichevole tra Francia e Germania.

Gli italiani con parenti o amici a Parigi, per lavoro o per vacanza, si sono subito accertati delle loro condizioni.

Non era mai accaduto che un presidente (Hollande) chiedesse la chiusura delle frontiere e proclamasse lo stato di emergenza su tutto il territorio.

PANICO ALLO STADIO - Tre granate contro lo Stade de France dove ci sono almeno 40 vittime e da dove è stato fatto evacuare il presidente Hollande. Panico allo Stade de France al termine della partita amichevole Francia-Germania: gli spettatori sono stati invitati a uscire dalle porte dell'impianto rimasto aperto, ma nella completa confusione diverse migliaia sono rimaste ferme sul terreno di gioco, impaurite dalle notizie sugli attentati attorno all'impianto.

TESTIMONE: 'AL BATACLAN SANGUE OVUNQUE' - Una sparatoria è avvenuta al Bataclan, una nota sala di concerti nell'XI arrondissement, non lontano dalla sede di Charlie Hebdo. Secondo testimonianze riportate da radio e tv almeno 50 colpi sono stati sparati nei pressi del teatro e 100 persone sono prese in ostaggio. Testimoni della presa di ostaggi alla sala da concerti Bataclan di Parigi ha parlato - in lacrime - di uno dei terroristi che gridava "Allah u Akbar", "Allah è grande". Lo riferiscono i media francesi.

L'ASSALTO AL RISTORANTE - Una sparatoria a colpi di kalashnikov a causato la morte di diverse persone in un ristorante del decimo arrondissement di Parigi. Almeno sette le persone che sono rimaste ferite. Una terza sparatoria ha avuto luogo sulla rue de Charonne, nell'XI arrondissement di Parigi. Dodici persone sono a terra: è quanto riferisce I-Télé parlando di vittime.

 

Aggiornamento 23:00

un quarto attacco, altre esplosioni in un ristorante adiacente lo stadio dove si stava svolgendo l'amichevole Francia-Germania con altre 3 vittime fanno salire il già gravissimo bilancio. Scene di guerra arrivano dalle immagini di una Parigi colpita nuovamente al cuore. Immediatamente alzate le misure preventive anche in Italia ed in Germania.

Il numero delle vittime tende ad aumentare. La Polizia Francese invita tutte le persone a ritornare a casa in quanto gli assalitori sono armati ed a piede libero per le vie di Parigi.

 

Aggiornamento 23:10

Il numero delle vittime accertate è salito a 26 (Ansa) mentre per SkyTg24 le vittime sarebbero almeno 30.

 

Aggiornamento 23:20

Paura e stupore nello stadio dove si svolgeva l'incontro amichevole tra Francia e Germania. Gli spettatori della partita sono stati fatti scendere sul manto erboso e di fatto bloccati.

Un vero e proprio assedio, un attacco terriristico organizzato nei minimi dettagli. Secondo alcune fonti gli aggressori sarebbero solo in tre o quattro ed avrebbero scelto degli obiettivi con spazi aperti in modo da poter fare il maggior numero di vittime possibili.

 

Aggiornamento 23:38

I terroristi in fuga avrebbero provocato un'altra sparatoria in pieno centro a Parigi. Una dinamica simile all'ultimo attentato sempre nella capitale francese. Le vittime accertate sono salite a 60.

 

Aggiornamento 23:57

Un tentativo oltraggioso per terrorizzare la popolazione civile così Obama ha definito il vile attacco alla Francia. Hollande in questo istante sta parlando a reti unificate. Chiusura immediata delle frontiere è stato di urgenza, questo il messaggio a caldo per i Francesi. Non ce la faranno mai ad intimidirci, continua Hollande, sosteneteci per combattere al meglio questi terroristi, rivolgendosi ai concittadini.

* Foto ANSA.IT

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104926105

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno