Ultimo aggiornamento 13 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStranieri, arriva il test per il rilascio del permesso di soggiorno

Cronaca

Stranieri, arriva il test per il rilascio del permesso di soggiorno

Inserito da (admin), venerdì 13 gennaio 2012 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3, attraverso il Servizio Orientamento immigrati, ha avviato una campagna di comunicazione per informare i cittadini stranieri non comunitari sul “Test di lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo”. L’iniziativa sarà realizzata mediante la distribuzione di una brochure informativa che sarà diffusa attraverso gli uffici dell’Asl Salerno, gli Uffici Postali, la Caritas e le parrocchie ed alcune realtà associative del territorio.

Il test deve essere sostenuto dai cittadini stranieri, regolarmente residenti, che intendono richiedere il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno). Dal 9 dicembre 2010, infatti, oltre ai requisiti di permanenza e reddito, occorre dimostrare la conoscenza della lingua italiana.

Presso i Comuni di Cava de’ Tirreni ed Amalfi sono attivi corsi di lingua italiana per stranieri gratuiti curati dal Centro Territoriale Permanente “Educazione degli Adulti” di Nocera Inferiore, a conclusione dei quali è possibile ottenere l’attestato che esonera dallo svolgimento del test.

«L’iniziativa realizzata dal Piano di Zona
- sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti - rappresenta uno strumento di comunicazione utile a fornire informazione ai cittadini stranieri non comunitari, componente della popolazione che quotidianamente contribuisce alla vita economica e sociale delle nostre comunità. Ringrazio sin da ora l’Asl Salerno, gli Uffici Postali, la Caritas e le parrocchie, la rete di associazioni del territorio che nel corso delle prossime settimane saranno coinvolte dal nostro Piano di Zona per la preziosa opera di collaborazione alla diffusione di questa iniziativa».

Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10456104

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno