Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStudenti truffati da belle venditrici

Cronaca

Studenti truffati da belle venditrici

Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2005 00:00:00

Decine e decine di studenti cavesi raggirati da donne avvenenti, che abbordavano i giovani davanti alle scuole ed alla stazione ferroviaria con la scusa di un'intervista-sondaggio e poi incassavano una firma. Quella firma era l'impegno ad investire somme di denaro per l'acquisto di libri ed enciclopedia. Ci sono cascati in parecchi in città ed in tutta la provincia, a giudicare dal numero delle denunce presentate. Una bella truffa, sostiene l'avvocato Luciano D'Amato, presidente della delegazione provinciale dell'Associazione Nazionale Consumatori, che annuncia per il prossimo 6 dicembre l'avvio del procedimento giudiziario dinanzi al Tribunale di Roma, da dove sono stati inviati gli atti di citazione in giudizio. «Truffe di questo tipo sono sempre più frequenti - ammette l'avv. D'Amato - ma è anche vero che nel caso specifico sono state davvero numerose le vittime. Tant'è che abbiamo ricevuto segnalazione dalla nostra sede centrale di Roma su questa fantomatica struttura chiamata "Conoscere e Sapere"». Resta il mistero di come siano cascati nella rete dei truffatori ragazzi tra i 18 ed i 25 anni, che si presume siano svegli e ben informati. Grazie al trucco più vecchio del mondo: è la risposta del presidente D'Amato. «L'organizzazione truffaldina mandava davanti alla stazione ferroviaria e nei pressi degli istituti scolastici di Cava e di tutta la provincia donne avvenenti, che avvicinavano gli studenti con la scusa di una banale intervista per un sondaggio o una ricerca di mercato. Tra chiacchiere e qualche sorrisino, le "intervistatrici" riuscivano ad incassare una firma. Il resto lo faceva un avvocato. Quella firma, infatti, era l'impegno per investire una somma di denaro in un "buono acquisto" per un libro, una collana di volumi o un'enciclopedia. Quando le vittime se ne rendevano conto, ormai era già troppo tardi». Le decine di studenti truffati - ma secondo i dati raccolti non si tratterebbe solo di studenti - si sono rivolti all'Associazione Consumatori per avere giustizia. E' iniziata così la battaglia legale ed il 6 dicembre sarà avviato il procedimento. Numerose sarebbero anche le segnalazioni di cittadini danneggiati per presunti ed ingiustificati rincari sulle bollette di Telecom ed Enel. Non solo libri, dunque, ma anche luce e telefonia, con occhio attento alle promozioni per la rete mobile. Secondo i calcoli dell'Associazione Consumatori cavese, la presunta truffa avrebbe fruttato un bel giro di affari. Il presidente D'Amato è convinto che altre intervistatrici sarebbero già all'opera, pronte ad acciuffare altri studenti per il rilascio del buono acquisto. Tanto che ha deciso di propagandare tale operazione, in modo da mettere in guardia i malcapitati di turno, disposti in cambio di un sorriso a rilasciare qualche risposta e, perché no, ad apporre anche la propria firma, ignari dei problemi in cui incorrerebbero.

Fonte: Il Portico

rank: 10464106

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno