Tu sei qui: Cronaca"Sugar Queen", una dolcissima serata al Rodaviva
Inserito da (admin), martedì 2 dicembre 2014 00:00:00
Un incontro fortuito, due strade che si incrociano all’improvviso. Senza preavvisi. Due donne che fin lì non sapevano nemmeno dell’esistenza reciproca, ma che da quel momento intrecciano le loro vite con i rispettivi talenti. Una ha dovuto cambiare mestiere un po’ costretta dagli avvenimenti, l’altra col suo mestiere ha potuto narrare la creatività della “collega”, che nel frattempo è diventata una “regina”. Sono Giada Baldari e Cristina Zagaria, che la scorsa domenica 30 novembre, in compagnia di Luca Badiali, hanno presentato il libro di successo “Sugar Queen” presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni.
Edito da Sperling & Kupfer, “Sugar Queen” narra la storia di Giada Baldari, giovane avvocatessa costretta ad abbandonare anzitempo la toga perché, rimasta incinta del secondo figlio, viene messa alla porta dallo studio legale presso cui lavorava. E così, messa da parte la laurea in giurisprudenza, decide di dedicarsi interamente al desiderio della sua primogenita: una torta di compleanno. Una scelta che le cambierà la vita, tanto da diventare oggi la “regina delle torte”, nonché protagonista de “Il Più Grande Pasticcere”, il nuovo cooking talent show condotto da Caterina Balivo su Rai 2.
«Conoscevo già la determinazione ostinata di Cristina Zagaria - dichiara Luca Badiali - Domenica mi ha colpito la semplicità dei gesti di Giada. Lei non lo sa, ma ha svelato a tutti il segreto del suo meritato successo: l’amore e la passione che mette in tutto quello che fa».
«Al Rodaviva è stato come tornare nella mia cucina, quando preparavo le torte con i miei bambini - afferma Giada Baldari - Massimo e Mirea e tutti i piccoli aiutanti della serata hanno reso la presentazione unica. Ed è proprio questa parte di me che Cristina Zagaria ha voluto raccontare nel libro “Sugar Queen”: la donna che non può scegliere tra lavoro e famiglia».
«Le presentazioni di “Sugar Queen” ormai sono diventate un viaggio, un cammino per scoprire le Regine d’Italia, tutte quelle donne che non si fermano mai e che affrontano i problemi cercando sempre una soluzione, forti dei loro sogni e dell’amore che danno e che sanno prendere - commenta l’autrice del libro, Cristina Zagaria - Al Rodaviva le due regine sono Sandra e Valeria, che con passione e determinazione portano avanti il loro caffè letterario. Regine che hanno adottato anche un altro progetto a cui tengo molto: “Le favole dell’attesa”».
I tanti bimbi presenti in sala, tra macaron e pasta di zucchero, hanno preso “Le Favole” ed hanno cominciato a leggerlo. Qualcuno lo ha anche personalizzato con piccoli fiori e farfalle disegnate. Il Rodaviva ha prontamente sposato il progetto, arricchendo i propri scaffali con i libri di #Seguicuore e “Sugar Queen”. Un dolce regalo da donare per le prossime festività natalizie. Un libro per i bambini ed uno per le Regine delle case. Per mettere sotto il vostro albero due sogni.
Fonte: Il Portico
rank: 10495103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...