Tu sei qui: CronacaSuicidio Ruffino, no a ipotesi malattia come causa del gesto
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 7 agosto 2023 20:34:35
Un gesto voluto, pensato ed attuato fino al fatale epilogo: il suicidio.
Luca Ruffino, presidente di Visibilia ha lasciato diversi bigliettini scusandosi per il suo gesto con i familiari, i colleghi e persino i condomini degli immobili che amministrava.
Perché invece il manager si sarebbe suicidato?
E qui, resta il mistero sulle motivazioni che hanno spinto il manager a farla finita: anche se sembra non ci siano dubbi quantomeno sulla volontarietà del gesto.
Dalle primissime informazioni degli investigatori non risulterebbe che il manager, eccetto piccoli problemi di salute, soffrisse di gravi malattie diagnosticate, tali da spingerlo a farla finita.
Ricostruzione che invece era circolata ieri sera in ambienti politici, con colleghi e amici di Ruffino che ipotizzavano questa come ragione per essersi sparato alla tempia.
Così come, al momento, pare che Ruffino non avesse problemi mentali e psicologici conclamati. E non risulta che fosse in cura per una depressione anche se negli ultimi giorni era apparso "abbattuto" e giù di morale.
Dopo la sua scomparsa, per Visibilia è stata una giornata in fortissimo calo a Piazza Affari: il titolo, a lungo sospeso in asta di liquidità, ha concluso con un crollo del 30% a 0,38 euro.
Anche Sif Italia, società di amministrazione di condomini e gestione di patrimoni immobiliari che Ruffino aveva fondato, ha chiuso in calo del 20% a 2,86 euro con il titolo congelato per quasi tutta la giornata.
La procura di Milano indaga per il reato di istigazione al suicidio: atto necessario, spiegano fonti giudiziarie, anche solo per procedere con gli accertamenti, tra cui l'autopsia sul corpo del manager che sarà eseguita già domani o mercoledì.
Fonte foto: Foto diGianni CrestanidaPixabay e
Fonte: Booble
rank: 10539101
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...
Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...