Tu sei qui: CronacaSupermarket, a ruba...carrelli e cestini
Inserito da (admin), martedì 9 maggio 2006 00:00:00
Carrelli a mano, cestini di ferro portaspesa, portacenere dei punti ristoro. Un bottino di poco valore, eppure nel mirino di molti visitatori dei supermercati cittadini. Secondo quanto denunciato dai dipendenti della grande distribuzione, sarebbero molto frequenti i microfurti al supermarket. «Grazie al sistema del blocco moneta - dicono alcuni commessi - riusciamo a salvare i carrelli, ma non è così con i cestini portaspesa, che molto spesso non vengono restituiti. Con una scusa a volte banale, riescono a portarli fuori dalla struttura ed a caricarli in auto».
Ma non basta. Stesso destino toccherebbe anche ai portacenere di plastica utilizzati nei punti ristoro. «È ormai una consuetudine - lamentano i dipendenti - Non facciamo a tempo a mettere i portacenere sui tavoli che, dopo qualche giorno, spariscono nel nulla». A quanto si apprende, si tratterebbe di microfurti il più delle volte opera di balordi e di veri e propri cleptomani. «È evidente, dato il valore irrisorio degli oggetti che vengono trafugati, che si tratta di ragazzate - spiegano - Né manca il cleptomane di turno, che pur di rubare porterebbe via anche un accendino. Stiamo parlando di persone di tutto rispetto, anche professionisti».
In molti casi i dirigenti delle strutture colpite non sporgono denuncia, visto che si tratta di episodi isolati e considerato anche il valore del bottino. Nei mesi scorsi, però, non sono mancate le incursioni delle Forze dell'Ordine per colpi di maggiore entità. Polizia e Carabinieri sono intervenuti più volte nei supermercati cittadini, riuscendo a smascherare gli autori dei furti. Secondo quanto riportato nella lista dei precedenti, risulta molto frequente il caso di ladri che cercano di trafugare confezioni di lamette o prodotti per l'igiene personale.
Fonte: Il Portico
rank: 10896109
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...