Tu sei qui: Cronaca"Supermercati, occhio ai prezzi"
Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2006 00:00:00
Occhio alla spesa. Non è solo il nome di una fortunata rubrica televisiva seguita dal popolo delle casalinghe, ma anche l'invito rivolto dall'associazione dei consumatori alle massaie cavesi. Il motivo? Prezzi ritoccati al rialzo. Diversi i casi di discrepanza tra le offerte promozionali, sconti fedeltà compresi, pubblicizzate sui depliant e sugli scaffali di alcuni supermercati, ed il prezzo effettivo pagato alla cassa. Sarebbe questo il presunto raggiro di cui sono rimasti "vittima" alcuni acquirenti. Stando alle testimonianze degli ignari consumatori, sarebbe stata un'attenta rilettura dello scontrino a far scoprire che il prezzo pagato alla cassa era superiore a quello pubblicizzato sui cartelloni per reclamizzare le offerte promozionali. «Prima di fare la spesa - hanno raccontato gli acquirenti - abbiamo dato un'occhiata alle offerte promozionali per scegliere i prodotti più convenienti. Una volta al supermercato, abbiamo scovato tra gli scaffali ed abbiamo trovato le stesse offerte, peraltro reclamizzate da appositi targhettini con l'indicazione del prezzo». Fin qui tutto liscio, ma una volta a casa è avvenuta la scoperta: il prezzo indicato sullo scontrino era superiore a quello pubblicizzato. Sulla questione è intervenuto il presidente metelliano dell'Unione Nazionale Consumatori, l'avv. Luciano D'Amato: «La prima raccomandazione è conservare lo scontrino per così dire "falsato", che rappresenta una prova ed un'ulteriore arma nelle mani del consumatore. Noi consigliamo agli utenti di segnalare il caso tramite raccomandata alla Camera di Commercio, la quale procederà con i propri accertamenti nei confronti dell'azienda segnalata. È chiaro che, accanto a questa procedura, c'è anche la possibilità di intraprendere un'azione legale, con la presentazione di una querela per truffa». Come spiega l'avv. D'Amato, secondo una legge quadro del '62, non sono ammessi errori ed il consumatore è tenuto a pagare il prezzo più basso.
Fonte: Il Portico
rank: 10373101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...