Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSversamenti anomali di liquami nel mare della Costiera: Capitaneria di Porto apre indagine

Cronaca

Sversamenti anomali di liquami nel mare della Costiera: Capitaneria di Porto apre indagine

Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 9 giugno 2015 11:05:13

(ANTEPRIMA - citare la fonte) Un vero e proprio danno ambientale. Così potrebbe essere definito lo sversamento anomalo di liquami fognari verificatosi nel primo pomeriggio di venerdì 5 giugno nella baia di Marmorata, nel comune di Ravello. Proprio in prossimità delle obsolete vasche di contenimento comunali un'enorme chiazza marrone e maleodorante si era improvvisamente aperta in mare alla presenza degli operai dell'Ausino, che gestisce le reti idriche e fognarie di Ravello, impegnati poi nelle operazioni di espurgo dei rifiuti speciali dalle vasche.

Il tutto in pieno giorno, per l'indignazione dei residenti, operatori turistici e dei turisti delle prestigiose strutture alberghiere che si affacciano sul mare. Non certo un belvedere.

Si era detto di un guasto a tutto il sistema, prima a monte, poi a valle, ma neanche la versione dell'intasamento non convince. Tanto che, in seguito al nostro articolo, gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi, agli ordini del comandante Antonino Giannetto, si sono recati sul posto per acquisire tutti gli elementi utili alle indagini volte ad accertare eventuali responsabilità. Perché sembrerebbe che quello di venerdì non sia stato il primo episodio nell'ultimo mese, specie in concomitanza con l'arrivo di precipitazioni.

«Siamo effettuando ispezioni sia via mare che via terra - ci dice Giannetto - per capire se questo impianto sia autorizzato e rispetti tutti i parametri di legge. Stiamo portando avanti le nostre indagini a tutela dei bagnanti e dell'ambiente marino. Abbiamo interessato il Comune di Ravello e l'Ausino e dato incarico a una ditta di operatori subacquei per effettuare le ispezioni alla condotta sottomarina. A distanza di ore le acque non sono più torbide come nei giorni scorsi ma anche l'Arpac ha effettuato numerosi prelievi i cui risultati saranno resi noti nei prossimi giorni».

La questione, stavolta, è molto più seria dia quanto si possa immaginare, anche perché c'è un fascicolo aperto presso la Procura della Repubblica di Salerno sulla condizione degli impianti di depurazione di ogni singolo comune della Costiera. E stando a quanto appreso tre di questi non sono autorizzati e già sono stati oggetto di sanzioni. Nel frattempo l'Ausino, attraverso un comunicato stampa a firma del presidente Matilde Milite fa sapere che il fenomeno si è verificato a causa delle «abbondanti piogge» di venerdì. Ma le piogge di quel pomeriggio sono state meno che tenui.

«Abbiamo informato i Carabinieri e la Polizia Municipale - ha aggiunto Giannetto - chiedendo al signor Sindaco di emanare provvedimenti cautelativi, invitato ad attuare tutti gli accorgimenti necessari. Al termine delle indagini informeremo anche l'Autorità Giudiziaria».

Leggi anche:

Sversamento nel mare della Costiera, presidente Ausino Milite: «Fenomeno dovuto a piogge abbondanti»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105326102

Cronaca

Cronaca

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su una mini moto incurante della folla

A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...

Cronaca

Sequestrati 6 tirapugni con taser incorporato all’aeroporto di Capodichino

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno