Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTagli ai contributi, opere al palo

Cronaca

Tagli ai contributi, opere al palo

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 febbraio 2003 00:00:00

Penalizzata Cava de' Tirreni. Il progetto integrato territoriale "Penisola Sorrentina e Costa d'Amalfi", cui la città metelliana partecipa, ha ottenuto fondi pari ad 8 milioni di euro. Del finanziamento europeo, erogato dalla Regione, solo 1 o al massimo 2 milioni verranno attribuiti a Cava. Una somma esigua per il bacino rispetto ai progetti presentati; ancor meno per la Valle metelliana, che aveva approntato schede di opere pubbliche per complessivi 17 milioni di euro. Rischiano, quindi, di rimanere al palo progetti come il completamento del palazzetto dello sport di Pregiato o quelli sponda, il parco di Villa Rende, il complesso San Giovanni ex Eca, Santa Maria al Rifugio, la pavimentazione primo e secondo lotto di Corso Umberto e la ristrutturazione della sede della Circoscrizione di via della Repubblica, parzialmente o totalmente completati. Progetti, questi, con i quali l'Amministrazione Messina intendeva recuperare fondi da destinare a nuove opere pubbliche. Lo stesso primo cittadino, in Consiglio comunale, aveva espresso qualche perplessità su tale operazione, che, comunque, se avesse dato un esito positivo, avrebbe consentito interventi consistenti nel settore delle opere pubbliche. Il progetto integrato territoriale prevedeva anche la partecipazione di privati, che si sono visti attribuire, su base regionale e per 51 Pit presentati, solo 17 milioni di euro. «Non si possono esprimere valutazioni adeguate - afferma Raffaele Fiorillo (nella foto), ex sindaco di Cava - senza conoscere i criteri adottati dalla Regione nella ripartizione dei finanziamenti o delle schede tecniche di fattibilità presentate dall'attuale Amministrazione. Verso la fine del mio mandato ne presentammo alcune, quali il completamento del palazzetto dello sport. Certo, un finanziamento così ridotto crea qualche problema». «Una somma insufficiente - interviene Enzo Passa, consigliere comunale di "Patto per Cava" - a monte di una progettazione presentata dalla nostra Amministrazione. Va detto, però, che non vi sono colpe specifiche, si sa come vanno queste vicende. Una maggiore presenza degli amministratori delle città presenti nel Pit, forse, avrebbe prodotto un risultato diverso. Cava è una città importante, ma è tutto il comprensorio ad essere penalizzato. In futuro, occorrerà più incisività nei rapporti con Provincia e Regione».

Fonte: Il Portico

rank: 10976107

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Cronaca

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Cronaca

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...

Cronaca

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno