Tu sei qui: CronacaTAR Campania annulla ordinanza De Luca, studenti devono tornare in classe
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 16:18:29
Il Tar della Campania ha accolto il ricorso dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato e dei genitori: in Campania l'ordinanza del governatore Vincenzo De Luca sulla scuola va sospesa.
A sostegno della sospensione della didattica in presenza, il governatore aveva dichiarato che «le misure nazionali non sono fondate sul parere tecnico-scientifico del CTS, che non è stato convocato, contrariamente a quanto richiesto da tutte le Regioni per assumere decisioni consapevoli. Al contrario, l'Ordinanza regionale è fondata su un'istruttoria tecnica che tiene conto dei dati più aggiornati della Cabina di regia nazionale, delle valutazioni dell'Unità di crisi regionale, della richiesta di presidi e Sindaci che segnalano criticità non risolvibili a breve».
Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, però, al TG3, aveva definito l'ordinanza emanata il 7 gennaio "illegittima".
Nel decreto legge approvato il 24 dicembre è stata, infatti, prorogata la norma che limita esclusivamente alla zona rossa la possibilità agli enti locali di derogare alle disposizioni dell'esecutivo in tema di focolai ed elevata diffusione del virus.
A lui e al Governo ha dato ragione il TAR. Adesso si attende di sapere cosa accadrà in Costiera Amalfitana, in virtù delle ordinanze che ogni Comune ha emanato per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109438107
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...
Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...
A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...