Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Tares, nessuna violazione della privacy»

Cronaca

«Tares, nessuna violazione della privacy»

Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2014 00:00:00

Con riferimento alle notizie diffuse su alcuni media relative a presunte violazioni della normativa sulla privacy effettuate nella procedura per scaricare il modello F24 e la cartella TARES dal sito internet del Comune, si rappresenta che i dati attualmente acquisibili dalla procedura stessa non rientrano nella categoria dei cosiddetti “dati sensibili”, la cui riservatezza è oggetto di una speciale tutela da parte della legge.

Nella categoria dei “dati sensibili” rientrano, infatti, ai sensi dell’art. 2 del Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

Risulta evidente, pertanto, che nessuno dei dati riportati nel modello F24 e nella cartella TARES, scaricabili mediante l’inserimento rispettivamente del codice fiscale e del codice contribuente, è un “dato sensibile”.

Si evidenzia, inoltre, che i dati in argomento sono riportati nella lista di carico degli iscritti del ruolo TARES, che è depositata presso il Servizio Federalismo Fiscale (già Servizio Tributi) per la consultazione e la visione di chiunque ne abbia interesse, proprio come è già avvenuto negli anni precedenti per il ruolo TARSU, in conformità alla normativa sulla finanza locale tuttora vigente, che prevede l’obbligo della pubblicazione dei ruoli relativi ai tributi comunali.

Il sindaco Marco Galdi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10224107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno