Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarghe straniere, in Costa d'Amalfi Forze dell'Ordine analizzano il fenomeno dei nuovi furbetti

Cronaca

Targhe straniere, in Costa d'Amalfi Forze dell'Ordine analizzano il fenomeno dei nuovi furbetti

Inserito da (redazionelda), giovedì 4 maggio 2017 12:04:44

E' dilagante, su tutto il territorio nazionale, il fenomeno dei "furbetti della targa". Risiedono in Italia ma si spostano a bordo di auto - spesso di grossa cilindrata - con targhe estere (il più delle volte extra Ue), riuscendo così ad aggirare il Fisco.

Non compaiono come intestatari di auto di lusso, risparmiano (e non poco) su assicurazione e tassa di possesso, e rendono più difficili, o del tutto vani, i tentativi di recuperare le eventuali sanzioni.

Ora il governo ha deciso di stringere le maglie della legge per evitare che il fenomeno si espanda ancora. È in dirittura d'arrivo una riforma al Codice della strada che vieterà a chiunque sia residente in Italia da più di sessanta giorni di circolare con veicoli immatricolati all'estero.

In Costiera Amalfitana, in considerazione del cospicuo transito di veicoli stranieri sulle principali arterie, specie nella bella stagione, Carabinieri e Polizia Locale stanno coordinandosi attraverso l'organizzazione di mirati corsi di aggiornamento e formazione volti a smascherare i nuovi furbetti. L'ultimo confronto stamani al Comune di Maiori con gli agenti della Polizia Locade diretti da Giuseppe Rivello (foto).

I correttivi

La stretta non dovrebbe riguardare i veicoli concessi in leasing o in locazione senza conducente da parte di imprese con sede in un altro Paese dell'Unione europea o aderente allo Spazio economico europeo, né i veicoli concessi in comodato a residenti in Italia e legati da un rapporto di lavoro o di collaborazione con imprese dell'Ue o del See. La situazione delle auto intestate a società straniere e fatte circolare in Italia è un espediente utilizzato per evitare di pagare le multe.
Secondo quanto ricostruito negli ultimi tempi dalle forze dell'ordine in Italia viaggiano diverse migliaia di auto immatricolate all'estero. In Svizzera, soprattutto, ma anche negli Emirati Arabi oppure negli Stati Uniti, o ancora in Serbia.

L'Est europeo


Poi ci sono i «furbetti» dell'assicurazione, quelli che immatricolano l'auto in Paesi con banche dati non accessibili dalle forze dell'ordine. Negli ultimi anni c'è stato un boom di immatricolazioni in Romania e Bulgaria, ma anche in Polonia, dove non esiste il bollo e le tariffe delle assicurazioni sono più concorrenziali. Sempre che il proprietario dell'auto decida di pagarle, altrimenti avere un incidente con un veicolo del genere può diventare un incubo.
Tutte queste alchimie per evadere le imposte in Italia, o per risparmiare almeno un po' su tassa di proprietà, bollo e assicurazione, dovrebbero ora essere più difficili da praticare. Resta il nodo dei controlli: le auto con targa straniera sono ormai diverse migliaia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103637107

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno