Tu sei qui: CronacaTariffe cimiteriali, delibera illegittima
Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00
Continuano gli scontri a Palazzo di Città sulla questione “aumento tariffe cimiteriali”. Ad affrontare la situazione, questa volta, è il consigliere comunale del Pdl, Antonio Barbuti, delegato ai servizi cimiteriali negli anni ’90, ora deciso a far luce sulla faccenda, da lui definita “assurda”.
Il rappresentante di centrodestra, infatti, taccia di illegittimità la delibera n. 45 dello scorso 4 febbraio, con la quale la Giunta comunale aveva sancito aumenti di oltre il 70% (in alcuni casi anche del 100%) per le quote inerenti i servizi cimiteriali. Secondo Barbuti, la competenza di rideterminare le tariffe cimiteriali spettava al Consiglio comunale e non alla Giunta, che in tal modo ha violato l’art. 42 del Testo Unico degli Enti Locali, secondo cui “il consiglio comunale ha la competenza sulla disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi”.
Dura, quindi, anche la critica al Segretario Generale comunale Angelo Cucco, partecipante alle riunioni in quanto esperto nel settore giuridico, il quale, secondo il consigliere Barbuti, non si è accorto in sede di Giunta dell’illegittimità della delibera.
Ricordiamo che Napoleone Cioffi, assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione, aveva giustificato l’immane aumento delle tariffe in vista dell’affidamento della gestione del cimitero ad un ente esterno.
Continua, dunque, la lotta affinché la gestione dei servizi cimiteriali rimanga di piena competenza del Comune e si risolva il problema evitando di tassare ingiustamente i cittadini e licenziando, come Barbuti propone, “funzionari e dipendenti incapaci di gestire la struttura”.
Fonte: Il Portico
rank: 10714101
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...