Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarsu alle stelle, è polemica

Cronaca

Tarsu alle stelle, è polemica

Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00

In arrivo un'altra stangata per i cittadini cavesi. Mentre l’Assessorato all’Ambiente, retto da Germano Baldi, porta avanti la campagna informativa per incoraggiare i cittadini a depositare le varie tipologie di materiali all’isola ecologica ubicata in via Angeloni, arriva un aumento del 13% circa della Tarsu, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Cresce, dunque, il malcontento tra i cittadini, che il sindaco Gravagnuolo ha cercato di smorzare spiegando che trattasi di un aumento “prudenziale”, che potrebbe essere restituito già a fine anno se la differenziata continuerà a riportare risultati positivi.

Tra l’altro, differenziando i rifiuti si guadagna. Una delibera di Giunta ha stabilito, infatti, che tutti i cittadini che consegneranno all’isola ecologica alluminio, plastica, carta e cartone, multimateriale secco riciclabile e vetro, avranno diritto ad un risparmio annuale massimo del 25% sulla bolletta. Tutto ciò che sarà portato all’isola ecologica sarà pesato e pagato secondo un tariffario predisposto dalla Giunta.

Ogni volta l’ammontare del ricavo sarà caricato sulla “card del cittadino” e detratto dalla bolletta Tarsu del 2010. L’isola è stata pensata anche per accogliere gratuitamente i beni ingombranti (mobili, pneumatici, scarti edilizi), il cui smaltimento in genere comporta un costo per l’utente.

L’Amministrazione invita, pertanto, tutti i cittadini a valersi di questa opportunità per tutelare l’ambiente ed abbassare i costi dei rifiuti. Conferire i rifiuti al riciclo, infatti, riduce la quantità di spazzatura mandata in discarica ed abbassa le spese a carico della collettività.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10814109

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno