Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTask force anti-borseggi

Cronaca

Task force anti-borseggi

Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2006 00:00:00

Pattuglie all'altezza delle traverse del Corso Umberto I. Agenti in borghese sotto i portici ed un invito esplicito, fatto dall'assessore al commercio, Enzo Servalli, affinché anche i negozianti collaborino contro l'emergenza borseggi registrata negli scorsi fine settimana. Sono queste le prime misure anti-borseggio messe in atto dalle Forze dell'ordine cittadine e dalla stessa Amministrazione comunale per combattere il dilagante fenomeno del borseggio al Corso, tramutatosi in truffe per tutti coloro che si sono visti derubati della loro carta di credito.

É stato, dunque, un week-end blindato quello appena trascorso. Nella serata di sabato - giorno in cui si registra il maggior numero di borseggi, complici il clima prefestivo e la folla di clienti nei negozi - il vicequestore Sebastiano Coppola ha predisposto nelle ore di punta, dalle 19 alle 21, due pattuglie al Corso all'altezza delle traverse, abituale via di fuga dei criminali. Ed ancora, poliziotti in borghese anche sotto i portici ed in prossimità dei negozi, dove la calca di persone poteva spingere i malintenzionati ad entrare in azione. A dare man forte alla Polizia di Stato ci hanno pensato anche i Vigili Urbani. Come già era capitato la scorsa settimana con l'operazione "sabato sicuro", promossa dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, anche questo week-end pattuglie dei "caschi bianchi", coordinati dal vice-comandante Giuseppe Ferrara, hanno monitorato la zona del Corso, ed in particolare il centro storico e le vie di ingresso che portano a Piazza San Francesco, Piazza Abbro e Corso Mazzini.

In attesa di dati ufficiali, un primo bilancio parla di risultati più che soddisfacenti. A quanto si apprende, nonostante il sostanzioso flusso di visitatori, nel week-end appena trascorso non si sarebbero registrati casi di borseggio. La presenza degli agenti avrebbe di fatto allontanato i malintenzionati. Il successo dell'operazione avrebbe convinto le autorità, tanto da spingerle a riproporre il piano messo in atto sabato scorso anche in vista del boom concomitante con le festività natalizie.

Le Forze dell'ordine non sono le uniche ad essere scese in campo per la battaglia anti-borseggio. L'assessore al Commercio, Enzo Servalli, ha lanciato un chiaro invito alla categoria, sollecitando i negozianti ad una forma di collaborazione. Già nei giorni scorsi, dopo le vibranti accuse delle vittime riunitesi in un comitato, l'assessore Servalli ha chiesto ai commercianti di tener gli occhi ben aperti e di adottare un atteggiamento più guardingo. In particolare, l'assessore ha invitato i negozianti a chiedere il documento di riconoscimento nel caso di pagamenti con carte di credito.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10224108

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno