Tu sei qui: CronacaTasse non pagate al Comune: ora pure la Polizia?
Inserito da (ilportico), lunedì 13 giugno 2016 15:32:30
Non bastavano i problemi già emersi mesi fa sui mancati introiti dalle imposte comunali, oggi si scopre un ammanco di oltre 1 milione di euro per tasse comunali non riscosse. E va bene che la crisi economica ha fatto evaporare 20 mila metri quadri di imprese negli ultimi anni, e va bene la povertà dilagante, ma se si scopre che pure l'Asl, le Poste ed il commissariato di polizia fanno finta di non essere in casa quando passa il Comune, qui si esagera! Da quanto si apprende, anche loro non sarebbero in regola con l'amministrazione comunale in relazione agli immobili che occupano. La questione sembra quindi essere relativa ai canoni di locazione più che ai tributi, ma la storia non cambia.
E pensare che di sicuro l'Asl e le Poste i mezzi dovrebbero averli per pagare il dovuto.
Da qualche settimana si è anche aperto il fronte della successione ad Equitalia nella riscossione dei tributi comunali. Chiunque sarà a subentrare, si troverà una situazione non facile da gestire, non solo per i numerosi furbetti che di pagare per i servizi comunali non ne vogliono sapere, ma soprattutto per le situazioni di difficoltà reali di tanti concittadini.
Questa non è la situazione solo di Cava de' Tirreni: la maggioranza dei comuni italiani è nella stessa, tragica posizione.
Andiamo avanti, finché si può.
Fonte: Il Portico
rank: 101713106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...