Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTeatro, anteprima casertana di “Rosso Napoletano” con Panorama

Cronaca

Teatro, anteprima casertana di “Rosso Napoletano” con Panorama

Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2017 15:00:15

Esordio tra gli applausi per la "quattro giorni" napoletana di Panorama d’Italia con l’opera di Serena Autieri che sarà in scena a Napoli tra un mese. E poi "Attenti al Sud" con Maurizio Di Giovanni e Dodi Battaglia con la sua chitarra. CASERTA - Una super-anteprima dell’evento teatrale forse più atteso d’Italia: la messa in scena di "Rosso Napoletano", un’opera scritta e diretta da Vincenzo Incenzo e prodotta dalla Engage di Enrico Griselli, mattatrice Serena Autieri, con la sua poliedrica capacità di stare in scena recitando e cantando: è stata la "chicca" della prima giornata di Panorama d’Italia a Caserta, inaugurata ieri pomeriggio dal direttore di Panorama Giorgio Mulè col sindaco Carlo Marino e con l’assessore alla cultura Daniela Borrelli. E’ un’opera che racconta le Quattro giornate di Napoli, la guerriglia urbana contro l’occupazione tedesca nell’imminenza dell’arrivo delle truppe Alleate in città. Una Napoli stanca e confusa ma allo stesso tempo capace di richiamare a sé tutte le energie telluriche di cui dispone e di rialzarsi si incarnerà in Serena Autieri cioè in Donna Carmela, il suo personaggio sul palco, diventando protagonista di Rosso Napoletano, in una combinazione di musical e commedia classica "che rappresenta un esperimento del tutto nuovo, borderline, in cui abbiamo accostato due codici antitetici, ma soltanto all’apparenza". "La storia di Carmela - racconta Mulè, voce narrante della serata - è la storia di una panettiera che, dopo l’armistizio di Cassabile dell’8 settembre di quello stesso anno, decide di riaprire la sua bottega rimasta per lungo tempo chiusa per via della guerra. "Poi un giorno – ha proseguito il racconto la stessa Autieri - nel suo negozio accade qualcosa che rivoluzionerà la sua vita, anche se lei ancora non lo sa". Entra, infatti, un soldato tedesco, la personificazione di quel mondo che si è capovolto nel momento esatto in cui il Bene è diventato il Male. E viceversa. Ed è colpo di fulmine. Da qui la storia si snoda, come dice Incenzo, "e non dovrebbe mai smettere di essere raccontata, perché narra la capacità dei napoletani di far diventare normale ciò che non lo è, perché è un nostro archetipo, quello dell’eroe che si butta anche se sa che potrebbe sbagliare. Per questo vorremmo che il nostro spettacolo diventi stabile a Napoli". Importante anche l’appuntamento letterario con Maurizio De Giovanni con la presentazione di "Attenti al Sud", scritto da lui con Pino Aprile, Mimmo Gangemi e Raffaele Nigro e con il coordinamento di Antonio Carnevale: "Un titolo che contiene diversi significati" ha detto lo scrittore napoletano. "Significa: state attenti ai problemi del sud, e vuol dire anche state attenti perché il sud potrebbe scoppiarvi in mano, mostrando i suoi aspetti virtuosi e inediti. C’è però un terzo senso, ancora più importante, ed è un invito a stare "attenti al sud" nel senso letterale, a prestare cioè più attenzione a questa terra, con tutte le sue luci e con tutte le sue ombre". La prima giornata si è conclusa con "Incontro con la musica", un momento intenso al Teatro Comunale, dove Gianni Poglio ha intervistato Dodi Battaglia, uno dei mitici "Pooh". Applauditissimo il "live" acustico per voce e chitarra con due classici del complesso: due perle, chitarra e voce, dal repertorio dei Pooh: Piccola Katy e Tanta voglia di lei che tutti i presenti intonano all'unisono. Oggi, oltre alle tavole rotonde del mattino sulla crescita economica, con "L’Italia riparte da Caserta" e con "Panorama incontra le start-up della Campania" e sulla slerosi multipla, appuntamento alle 16,30 con l’intervista pubblica al più grande armatore italiano, Manuel Grimaldi, capo del gruppo napoletano che fa navigare nel mondo 130 navi tra mercantili e traghetti. In serata, al Multicinema Duel village, il film "Terapia di coppia per amanti", con Diego De Silva, autore del romanzo da cui la pellicola è tratta.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10301105

Cronaca

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Cronaca

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno