Tu sei qui: CronacaTeatro e Mediateca, Del Vecchio illustra i progetti
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00
A Palazzo di Città si è tenuta la seduta della Commissione consiliare Cultura, ottimamente presieduta dal consigliere comunale, avv. Marco Senatore.
Di grande importanza gli argomenti all’ordine del giorno, Teatro e Mediateca, sui quali ha relazionato il consigliere comunale del PDL delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, che ha esordito descrivendo le linee guida dell’azione politica dell’Amministrazione per ciò che concerne la programmazione degli obiettivi strategici nel settore della cultura.
«Rappresenta un’assoluta priorità per l’Amministrazione - ha precisato il consigliere Del Vecchio - procedere al rilancio ed al recupero dei numerosi contenitori culturali già esistenti sul territorio ed in passato non adeguatamente valorizzati. In questa direzione, la prima operazione in cantiere riguarda i lavori di ampliamento, ristrutturazione ed adeguamento del salone del Teatro comunale di Corso Umberto I, finalizzati alla realizzazione di un piccolo teatro comunale, situato in pieno centro storico per rispondere alle esigenze della città e dei cittadini cavesi, che hanno dimostrato, con la loro partecipazione convinta alla prima rassegna teatrale estiva della città di Cava de’ Tirreni, una spiccata sensibilità verso la cultura del teatro».
«Sulla struttura comunale - ha proseguito Del Vecchio - è stato redatto un progetto di massima che prevede un aumento dei posti a sedere con la realizzazione di 160 poltroncine con braccioli da teatro, pavimentazione con moquette ignifuga, nuove uscite di sicurezza, dotate di maniglione antipanico, allo scopo di adeguarla alle vigenti normative in materia di sicurezza. Il palco sarà ingrandito, saranno ampliati i camerini e sarà realizzata una hall con botteghino e guardaroba; inoltre, vi sarà un punto di ristoro e, soprattutto, un intervento mirato al miglioramento acustico della sala. Tutti interventi che renderanno l’attuale struttura un piccolo gioiellino funzionante 365 giorni l’anno. I lavori inizieranno molto probabilmente durante il periodo estivo, per evitare così di precludere l’uso della sala teatro alle compagnie teatrali nel periodo invernale».
Anche Cava de’ Tirreni avrà così finalmente la sua prima stagione teatrale. L’avv. Del Vecchio ha voluto poi sottolineare ulteriormente che «la struttura sarà strategicamente collegata con accesso diretto dal cortile esterno con la Mediateca, che potrà essere complementare laddove la nuova gestione intenderà realizzare, così come previsto nel bando, la “Prima Accademia Comunale di Teatro”, un’assoluta novità per la città di Cava de’ Tirreni».
Sulla Mediateca il consigliere e delegato alla Cultura, Del Vecchio, ha espresso tutta la soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi dall’Amministrazione: «Per il lancio della struttura si è proceduto ad indire un bando molto articolato per la sua gestione e che prevede anche un progetto di finanza con il privato, al quale sarà affidata la gestione della struttura stessa, allo scopo di sfruttare tutte le potenzialità ed i servizi che la struttura è in grado di offrire in linea con le finalità istituzionali dell’ente. La Mediateca diventerà una struttura culturale polivalente di grande respiro, una sorta di porta culturale e di promozione turistica, sede del caffè letterario e sala di lettura collegata alla biblioteca comunale. Al riguardo, mi preme segnalare che, sia prima che dopo l’indizione del bando, numerose e concrete sono state le manifestazioni di interesse per questo strategico contenitore culturale e sono convinto che il suo funzionamento sarà motivo di soddisfazione anche per la precedente Amministrazione, che aveva individuato in questa prestigiosa struttura, unica esistente in provincia, un’occasione di rilancio della nostra città nel campo culturale e del turismo».
Addetto Stampa del consigliere comunale delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio
Fonte: Il Portico
rank: 10733107
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...