Tu sei qui: CronacaTengana, sospesa la licenza
Inserito da (admin), martedì 27 gennaio 2009 00:00:00
Chiuso per irregolarità edilizie il locale della famiglia Lamberti. Il Comune ha disposto tramite un’ordinanza la sospensione di tutte le attività a causa di un abuso edilizio commesso nel locale, riguardante una struttura reticolare metallica che ha funzione di copertura della terrazza del Tengana, dove vengono organizzate serate e spettacoli.
Il provvedimento che ha portato alla sospensione delle attivitá del Tengana, è scaturito da alcuni abusi edilizi commessi nel 2007 durante un ammodernamento della struttura. Giá all’epoca il Comune aveva predisposto l’abbattimento della struttura, ma i lavori continuarono lo stesso e i Lamberti soltanto in seguito presentarono richiesta di condono. La richiesta fu però bocciata dal Comune, in quanto lo stesso locale si trovava già sottoposto a condono in quanto struttura abusiva.
Sono seguiti mesi di invito alla demolizione con la minaccia della sospensione delle licenze,fino a che oggi si è arrivati alla sospensione effettiva.
Indignato il proprietario del locale, Giovanni Lamberti, che ha chiesto l’attenzione dell’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti, per chiedere chiarimenti e trovare un compromesso.
Tra giovedì e venerdì, infatti, dovrebbe tenersi una riunione alla presenza del sindaco Gravagnuolo e dell’assessore all’Urbanistica per discutere problemi e irregolarità riguardanti non solo il Tengana, ma la stragrande maggioranza delle attività commerciali della zona.
“Nella stessa situazione del Tengana ci sono altre attività” : queste le parole del Lamberti, confermate dallo stesso sindaco che tempo fa aveva affermato la permanenza in condizione di abusivismo di almeno il 50% delle attività produttive cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10886103
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...