Tu sei qui: CronacaTerminate le ricerche tra Maiori e Minori: falso allarme, non erano resti umani
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 16:16:12
Falso allarme: non si trattava di resti umani. Il sub che, intorno alle 14, ha mandato la segnalazione era stato tratto in errore da una pietra dalla forma molto simile a un teschio, che era attorniato da alghe e radici che potevano richiamare capelli umani e altre piccole ossa.
Anche i Vigili del Fuoco, che per primi hanno fatto il sopralluogo, erano stati tratti in inganno dalla particolare conformazione della roccia.
Soltanto quando i sommozzatori, giunti da Napoli, hanno effettuato i rilievi fotografici si è compresa chiaramente la realtà dei fatti.
Le operazioni si sono concluse intorno alle 16.
La Capitaneria di Porto ha provveduto a contattare l'uomo e tranquillizzarlo: non si trattava davvero di un teschio.
Leggi anche:
Presunti resti umani nel mare tra Maiori e Minori, sommozzatori al lavoro /FOTO e VIDEO
Fonte: Maiori News
rank: 103039101
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...