Tu sei qui: CronacaTerremoti: trema ancora il Centro Italia. Ieri due scosse in Campania
Inserito da (Redazione), giovedì 20 aprile 2017 10:03:58
Una intensa scossa di terremoto di magnitudo 3 si è registrata alle ore 6.15 di stamane 20 aprile al Centro Italia.
I sismografi hanno individuato epicentro in Norcia, in provincia di Perugia, alla profondità di 10.5 chilometri.
Sono in fase di accertamento danni a cose e persone La Scossa distintamente avvertita colpisce luoghi già profondamente investiti dai terremoti susseguitisi da agosto 2016.
Nella giornata di ieri un terremoto di magnitudo 2.0 è stato registrato alle 20:18:01 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.82, 14.42 ad una profondità di 0 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli). L'epicentro è stato monitorato a Somma di Massa. Ecco la lista dei comuni interessati più vicini: San Sebastiano al Vesuvio, Trecase, Boscotrecase, Portici, Sant'Anastasia, Pollena Trocchia, Torre del Greco, Ottaviano, Somma Vesuviana, Ercolano e Boscoreale.
Poche ore dopo un secondo lievissimo evento tellurico nella stessa area.
Un terremoto di magnitudo 1.2 è avvenuto nella zona di Trecase, alle 21:22:28. Epicentro a Trecase.
Fonte: Il Portico
rank: 100632107
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...