Tu sei qui: CronacaTerremoto, forte scossa tra Toscana ed Emilia Romagna: vigili del fuoco in azione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 settembre 2023 13:01:00
Dalle 4.38 l'INGV ha registrato uno sciame sismico con l'evento più alto di magnitudo 4.8 alle 5.10, profondità 8 Km ed epicentro localizzato nei comuni di Marradi (FI), Palazzuolo sul Senio (FI) e Tredozio (FC).
Decine le richieste di informazioni e di sopralluoghi per verifiche strutturali ricevute dalle sale operative dei vigili del fuoco di Firenze e Forlì.
Maggiori criticità nel forlivese: squadre al lavoro per sopralluoghi tecnici a Tredozio, Modigliana (dov'è stata evacuata per precauzione una RSA) e Rocca San Casciano (per crepe e caduta di intonaci in abitazioni).
Nessuna segnalazione di persone coinvolte è giunta finora.
L'elicottero Drago 53 del reparto volo di Arezzo è in ricognizione aerea sui comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10136102
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...