Tu sei qui: CronacaTerremoto in Turchia, per i vigili del fuoco oltre 72 ore di lavoro no-stop: salvati due ragazzi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 febbraio 2023 11:23:52
Più di 72 ore di lavoro no-stop per i 60 vigili del fuoco USAR in missione in Turchia a seguito del terremoto.
Dopo la terza notte a temperature sottozero prosegue l'attività di ricerca e soccorso ad Antiochia
Allo stato attuale, in base alle informazioni fornite, le squadre USAR (Urban Search And Rescue) dei Vigili del fuoco italiani in Turchia sono riusciti a salvare due ragazzi in due distinte operazioni di soccorso ad Antiochia e stanno lavorando per trarre in salvo altre persone.
Il messaggio della premier Giorgia Meloni: "Voglio far pervenire un incoraggiamento e un ringraziamento sentito ai nostri generosi connazionali che stanno concretamente portando aiuto alle popolazioni colpite da questo apocalittico terremoto, con la loro specifica professionalità nella ricerca e nel soccorso in contesti cittadini".
Foto: Vigili del fuoco, Governo.it
Leggi anche:
Terremoto in Turchia, vigili del fuoco italiani ad Antiochia per la ricerca dei dispersi
Terremoto traTurchiae Siria, centinaia di vittime e migliaia di feriti
Fonte: Positano Notizie
rank: 10795102
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...