Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTerribile impatto, Mirko miracolosamente salvo

Cronaca

Terribile impatto, Mirko miracolosamente salvo

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00

Del suo scooter non è rimasto che una carcassa accartocciata. Troppo violento l'urto con l'auto che stava svoltando in direzione dell'ingresso della fabbrica Di Mauro (nella foto in alto), troppo veloce la sua corsa per riuscire ad evitarla: così Mirko Scavino, appena 18enne, originario di Cava e residente a Nocera Superiore, si è trovato ad un passo dalla morte. Non aveva il casco, ma è riuscito a salvarsi perché, stando alle prime ricostruzioni, pare che non abbia battuto la testa. Trasportato all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (nella foto al centro), è stato sottoposto ad intervento chirurgico per una frattura scomposta della tibia e del perone della gamba destra. Erano da poco trascorse le 9 di sabato e via XXV luglio era quasi deserta. Mirko era alla guida del suo scooter e stava raggiungendo la città, per incontrare come di solito i suoi amici. La strada era libera e, secondo le prime testimonianze, il ragazzo avrebbe accelerato la sua corsa. Non avrebbe avuto, così, il tempo di frenare quando all'altezza della fabbrica Di Mauro ha visto un'auto svoltare: è stato preso in pieno. Mirko è caduto sull'asfalto, mentre il suo scooter è stato completamente distrutto. Sul posto sono giunti i primi soccorsi. Il medico del 118, Antonio Bove, coadiuvato dagli operatori dell'Humanitas, ha prestato le prime cure al ragazzo. E da subito i sanitari hanno sospettato una frattura alla tibia ed al perone della gamba destra. È stato, così, deciso il trasferimento presso l'ospedale di Nocera Inferiore, per sottoporlo ad un intervento ortopedico.

Ora Mirko sta meglio

Sta meglio Mirko Scavino: i medici dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore si dicono fiduciosi. L'intervento chirurgico, eseguito dall'èquipe di Ortopedia del presidio nocerino, è perfettamente riuscito. Le sue condizioni vanno lentamente migliorando e con il passare delle ore sembra scongiurato il rischio di possibili complicazioni. Superato lo choc iniziale, Mirko è apparso del tutto lucido ed ha già incontrato i familiari e gli amici, con cui ha scambiato qualche battuta.

GLI ALTRI EPISODI

In strada è ancora una volta subbuglio. La città è scossa dalla notizia dell'ennesimo incidente stradale provocato da una banale disattenzione: anche Mirko, nel momento in cui ha urtato l'auto, non indossava il casco. Si riaccende così la polemica. Appena un mese fa, era il 3 febbraio, Valerio Vitale, 24enne, ceramista come il padre Gennaro, era alla guida della sua Honda 600 senza casco. All'altezza del cavalcavia in via Adinolfi all'Annunziata, a pochi metri dalla sua abitazione, si scontrò con una Tempra. Un impatto violento e Valerio volò giù dal sellino, urtando ripetutamente la testa. Trasportato al Pronto Soccorso, i medici gli applicarono ben 60 punti di sutura. Allora, come oggi, la gente punta l'indice contro chi dovrebbe controllare, ma soprattutto su un uso «irresponsabile» delle due ruote. Sebbene dai verbali di Polizia municipale risulti un cambiamento di tendenza nell'uso del casco, con un trend più che positivo, le autorità preannunciano nuovi controlli. «Con il bel tempo - precisò in quell'occasione Pasquale Santoriello (nella foto in basso), assessore comunale al Traffico - aumenteranno senza dubbio i controlli. Già da ora abbiamo predisposto dei posti di blocco settimanali nelle zone cosiddette a rischio».

Fonte: Il Portico

rank: 10109108

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno