Tu sei qui: CronacaTIM, Vodafone e Wind multate dall'Antitrust
Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2015 09:42:05
Ricorderete quando i servizi di reperibilità da gratuiti furono passati a pagamento dai principali operatori TIM e Vodafone (leggi: Nuove spese extra per Tim e Vodafone: ecco come disattivarle), bene con l'attivazione unilaterale di questi servizi onerosi e la mancata comunicazione di costi non necessari l'Antitrust ha multato, per un totale di 1,5 milioni di euro, gli operatori.
Infatti TIM, Wind e Vodafone sono state multate dall'Antitrust per utilizzo di pratiche commerciali scorrette, Tim e Vodafone per i servizi di reperibilità (Lo Sai e Chiamaora di TIM e Chiamami e Recall di Vodafone) mentre Wind per l'attivazione unilaterale di un servizio oneroso conosciuto come Service Card.
Questa tipologia di condotta è stata ritenuta aggressiva da parte dell'Antitrust, interpretando alla lettera il Codice del Consumo, che ha accomunato l'attivazione di questi servizi come forniture non richieste.
Gli operatori in oggetto sono anche stati coinvolti nel procedimento relativo alla consegna degli elenchi telefonici. Secondo l'Autorità hanno omesso di comunicare la possibilità di rinuncia alla fornitura degli elenchi e di conseguenza all'addebito sulla bolletta del relativo importo (pochi euro che però moltiplicati per milioni di utenti fanno capire il peso di questa vicenda). Vodafone e Tim avrebbero comunicato sul web e sulle fatture questa possibilità mentre Wind avrebbe avuto un ulteriore multa per aver omesso queste comunicazioni.
Ricordiamo ai nostri lettori, almeno a quelli che da tempo non usano più gli elenchi telefonici, di controllare sulle fatture la presenza del costo di consegna e di contattare i relativi call center per evitare un addebito "indesiderato"
Fonte: Il Vescovado
rank: 106933108
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...