Tu sei qui: Cronaca"Tirreno Festival", epilogo di lusso
Inserito da (admin), lunedì 11 settembre 2006 00:00:00
Ha 13 anni, si chiama Alessandra Anselmi e viene da Trapani, la più giovane tra i 12 finalisti che parteciperanno alla serata conclusiva della quinta edizione del "Tirreno Festival", concorso nazionale per cantanti, cantautori e gruppi, organizzato dall'Associazione di arte e cultura "La Giostra", con il contributo della Provincia di Salerno. Particolarissimo è il pezzo scritto dalla giovanissima interprete. Il testo narra di una nuova Cappuccetto Rosso che, in rottura con lo schema della fiaba e stufa di studiare, decide di bighellonare, prima recandosi dalla nonna, per poi prendere in giro anche il lupo proiettato nella società contemporanea, dominata dai quiz e dai reality.
Il brano è inedito, come tutti quelli che saranno presentati nel corso della serata conclusiva della manifestazione, in programma a partire dalle ore 21 di lunedì 11 settembre in Piazza Duomo, a Cava de'Tirreni, nell'ambito delle celebrazioni che la città metelliana ha organizzato in onore di Maria SS. dell'Incoronata dell'Olmo. In palio il primo premio, una borsa di studio del valore di 500 euro, ma anche i riconoscimenti speciali attribuiti dalla giuria, che assegnerà un premio al miglior testo ed uno alla migliore musica. Al 2° e 3° classificato andranno delle coppe, mentre per tutti i partecipanti alla fase finale del concorso, semi-professionisti, alcuni dei quali con un discreto passato artistico alle spalle, verrà prodotto un Cd con tutti i brani presentati alla manifestazione.
Il compito di scegliere i vincitori dell'edizione 2006 del Tirreno Festival sarà affidato ad una giuria composta da nomi di spicco del panorama musicale, elementi del Teatro San Carlo di Napoli, dell'Opera di Roma e del CET di Mogol. A far parte della giuria anche Silvia Mezzanotte, la cantante ex solista dei Matia Bazar, che allieterà il pubblico presentando alcuni brani del suo ultimo singolo.
Il divertimento sarà assicurato anche dalla partecipazione del comico Pippo Franco, mattatore indiscusso del palcoscenico, reduce dai successi televisivi della fortunata trasmissione del Bagaglino. Tra gli altri ospiti che si esibiranno in Piazza Duomo anche Franco Malapena, primo tenore del Teatro San Carlo di Napoli, il Mago Genius, pronto a stupire il pubblico con numeri incredibili, che traggono ispirazione dal grande illusionista Houdini, il duo dance Raiola, che eseguirà un balletto sul tema "Il corvo ed il gabbiano", ed il corpo di ballo di Max Citro.
La serata conclusiva del Tirreno Festival avrà un valore aggiunto, che si fonda sul connubio tra musica e solidarietà. Anche quest'anno l'Associazione di arte e cultura "La Giostra", infatti, ha deciso di "usare" il Tirreno Festival per sostenere "Bambini nel Deserto", un'organizzazione umanitaria che si ispira ai principi della solidarietà umana per migliorare la qualità della vita dei bambini che vivono nelle zone desertiche del continente africano. Durante la tappa finale verranno raccolti fondi da destinare all'associazione, con i quali il Tirreno Festival darà il suo contributo e quello dei suoi sostenitori per la costruzione di un ospedale in Burkina Faso. La solidarietà che gli spettatori vorranno dare in termini economici sarà completamente libera, ma sicuramente sollecitata dalle immagini che, attraverso un video proiettato nel corso della serata, mostrerà i progressi compiuti nella realizzazione del progetto promosso dall'organizzazione umanitaria e che ha compiuto passi in avanti anche grazie ai sostegni arrivati dal Tirreno Festival. "Bambini nel Deserto" ha già realizzato, grazie a diverse iniziative di beneficenza, un pozzo d'acqua.
Il compito di presentare l'articolata e ricca serata spetterà ad Antonella Di Lorenzo, nota al pubblico delle emittenti private per la conduzione della trasmissione televisiva "La Freccia di Cupido", ed a Raffaele De Bartolomeis, direttore artistico della manifestazione, con un curriculum che vanta la partecipazione a varie trasmissioni delle reti Mediaset e Rai. La direzione musicale della kermesse è affidata al Maestro Giovanni Adinolfi. L'edizione 2006 avrà, inoltre, un sapore speciale per l'Associazione "La Giostra", che sul palcoscenico del Tirreno Festival spegnerà anche le candeline per festeggiare i suoi primi 10 anni di attività.
Fonte: Il Portico
rank: 10064107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...