Tu sei qui: CronacaTolleranza zero, meno multe e nuovi controlli
Inserito da (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00
Il piano “tolleranza zero” attuato dal Comando di Polizia Municipale comincia finalmente a sortire i primi risultati positivi.
Nell’ultima settimana, sono calate da 188 a 115 le multe elevate ai cittadini che non rispettano il Codice della strada. Un risultato significativo se si pensa alla diminuzione dei disagi per i pedoni e gli automobilisti disciplinati.
Nella maggior parte dei casi le infrazioni commesse riguardano il divieto di sosta, che si verifica con particolare frequenza soprattutto nella zona di Piazza Abbro e nei pressi di Palazzo di Città. Soddisfatti dei primi risultati raggiunti sono l’assessore alla Sicurezza e Viabilità, Enzo Servalli, ed il comandante della Polizia Municipale, Filippo Meluso.
Solo giovedì scorso, durante un incontro tra alcuni esponenti dell’Amministrazione comunale ed i residenti del centro storico, l’assessore Servalli aveva già annunciato l’intenzione di instaurare un nuovo sistema di sensi unici in via Caliri e di installare un sistema di videosorveglianza che fotograferà le targhe delle automobili lasciate in zone vietate. Il tutto per rassicurare i cittadini che avevano espresso malcontento contro la sosta selvaggia ed i disagi avvertiti per la presenza dei lavori sul Corso Umberto I.
L’impegno della Polizia Municipale e dell’Amministrazione Gravagnuolo ha dichiaratamente l’obiettivo di non essere repressivo, ma solo di educare i cittadini ad un maggiore senso civico.
Altre tipologie di controlli sono state previste all’interno del programma contro i trasgressori realizzato dal comandante Meluso. Molto presto diverse pattuglie saranno impegnate nella vigilanza delle affissioni illegali di locandine e manifesti pubblicitari. Si farà attenzione, in particolar modo, anche al rispetto sia del limite orario per fare musica nei locali della città che della normativa per i tabelloni 6x3 e l’occupazione di suolo pubblico con tavolini e sedie.
Fonte: Il Portico
rank: 10363105
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...