Tu sei qui: CronacaTolleranza zero per vandali e bulli
Inserito da (admin), martedì 20 ottobre 2009 00:00:00
Nessuna comprensione per coloro che deturpano la città ed infastidiscono i residenti con atti vandalici e teppistici. Lo ha precisato ieri il sindaco Luigi Gravagnuolo durante una pubblica assemblea alla quale hanno partecipato numerosi cittadini di via Filangieri.
Molti sono stati i casi di bullismo che negli ultimi giorni hanno riguardato persone anziane ed addirittura mamme e bambini piccoli, che sono stati aggrediti verbalmente da bande di teppistelli.
Ed ancora, le due ville comunali di Viale Crispi e di via Vittorio Veneto sono state oggetto di atti di vandalismo, che hanno deturpato le bellezze naturali presenti, apportando gravi danni a panchine, viali e cestini per l’immondizia.
Il primo cittadino ha voluto rassicurare prima di tutti gli anziani presenti all’assemblea, uno dei quali aveva assistito, solo qualche giorno fa, all’aggressione ai danni di una giovane donna che portava a spasso suo figlio in passeggino. Solo per puro caso la signora non è stata colpita da una busta di plastica piena d’acqua lanciata da un gruppo di vandali e l’anziano che l’ha difesa ha dovuto subire improperi di ogni tipo.
«Saremo sempre più vigili sul territorio, servendoci dell’aiuto del Corpo di Polizia Locale per debellare queste forme di inciviltà», ha garantito Gravagnuolo.
Le zone che saranno tenute maggiormente sotto controllo, oltre alle ville comunali, saranno quelle del Duomo, della Fontana de li Papi e del Castello di Sant’Adjutore. Proprio nella zona della Concattedrale, infatti, oltre a scritte e graffiti che deturpano l’ingresso principale, sono stati addirittura sradicati numerosi sampietrini.
Fonte: Il Portico
rank: 10115103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...