Tu sei qui: CronacaTommaso non ce l'ha fatta, il 17enne stroncato da meningite nel vicentino: donati gli organi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 08:29:55
Non ce l'ha fatta Tommaso Fabris, il 17enne ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale di Bassano del Grappa a causa di una meningite batterica.
Ricoverato nella notte tra sabato 25 e domenica 26 febbraio per un'infiammazione di tipo B, Tommaso ha lottato con tutte le sue forze, ma non ce l'ha fatta. Martedì 28 febbraio, dopo le sei ore di osservazione previste per legge, è stata dichiarata la sua morte cerebrale.
Appassionato di basket, Tommaso giocava con il The Team Basket di Riese Pio X, indossando la maglia con il numero 4. Questa settimana prima di ogni partita del Comitato Regionale Fip Veneto verrà osservato un minuto di silenzio.
I genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi, e grazie a Tommaso altre persone vivranno.
L'Amministrazione del Comune di Tezze sul Brenta e tutta la comunità esprimono il proprio dolore per la scomparsa di Tommaso: «La situazione era apparsa gravissima fin dal primo momento. Oggi le speranze sono finite e resta un enorme dolore che condividiamo con la famiglia e con tutti gli amici e i compagni di Tommaso. In mattinata è stata avviata la procedura di osservazione - che è durata sei ore come previsto dalla legge - per dichiarare ufficialmente la morte cerebrale del ragazzo. I medici del pronto soccorso e della rianimazione hanno fatto il possibile per salvarlo ma il quadro clinico era disperato.
Per la nostra comunità si tratta di un lutto difficile anche solo da accettare, perché quando perde la vita un ragazzo di 17 anni si fa davvero fatica a prendere coscienza di una realtà così drammatica. L'affetto che sta circondando Tommaso è la testimonianza di quanto benvoluto fosse il ragazzo. Ieri, quando sono andato a salutare Tommaso in ospedale assieme ai famigliari e a tanti compagni di classe, ho visto negli occhi di tutti un dolore così profondo che ha lasciato in ognuno di noi un grande sconforto e un senso di ingiustizia», scrive Luigi Pellanda, sindaco del Comune di Tezze sul Brenta.
Leggi anche:
Meningite: 17enne in rianimazione nel vicentino, è in gravi condizioni. Profilassi per 60 persone
Fonte: Positano Notizie
rank: 10079102
A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...
Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...