Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorino 2006, cavesi protagonisti

Cronaca

Torino 2006, cavesi protagonisti

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 2 febbraio 2006 00:00:00

Anche un cavese alle Olimpiadi Invernali 2006. Non protagonista diretto delle gare, ma impegnato nello staff medico. Antonio Siepi, 36 anni, fisioterapista, è stato selezionato dal Comitato Organizzatore dei XX Giochi Olimpici Invernali (TOROC) per svolgere la sua attività presso il Policlinico di Bardonecchia, dove dal 12 al 23 febbraio sono in programma le gare di snowboard.

Una grande soddisfazione per il fisioterapista metelliano, da 9 anni residente in provincia di Treviso. «Per motivi professionali - spiega Siepi - sono costretto a vivere lontano dalla mia città natale, ma resto fortemente legato alla mia terra e sono molto orgoglioso di portare un pizzico di Cava de'Tirreni alle Olimpiadi».

Breve ma prestigiosa la carriera del "nostro" Antonio. Conseguito il diploma di terapista della riabilitazione all'AIAS di Salerno nel settembre 1997, due mesi dopo si trasferisce a Treviso per muovere i suoi primi passi nel mondo della riabilitazione, lavorando con un contratto a tempo determinato per l'USLL 9. Nel frattempo frequenta corsi di formazione di terapia manuale e riabilitazione sportiva, avendo anche l'occasione di seguire varie realtà sportive locali. Terminato il contratto con l'USLL, Siepi inizia a lavorare come libero professionista in una struttura medico-sportiva molto conosciuta nella zona, che gli offre l'opportunità di seguire atleti professionisti di varie discipline sportive (sci, canottaggio, atletica leggera).

Il definitivo salto di qualità Antonio lo compie nel 2002, quando diventa fisioterapista della Nazionale Italiana di Canoa e Kayak, che seguirà sia agli Europei che ai Mondiali. «Un'esperienza bellissima e professionalmente molto gratificante - racconta il fisioterapista cavese - con l'unico grande cruccio di non essere stato presente alle Olimpiadi di Atene per una serie di sfortunate coincidenze e problemi di salute».

Terminate le Olimpiadi 2004, Antonio Siepi volta pagina. Lascia la Nazionale di Canoa e si iscrive all'Università di Siena per conseguire la Laurea di 1° livello in Fisioterapia. Obiettivo raggiunto nell'ottobre 2005 con la votazione di 110 e lode. Nel frattempo, nei primi mesi dello scorso anno, aveva presentato la domanda al TOROC. Dopo una dura selezione, Antonio è stato convocato per seguire professionalmente il Policlinico di Bardonecchia.

«Le Olimpiadi rappresentano per me un obiettivo importante, che mi riempie di orgoglio e che dedico alla mia famiglia, che mi ha sempre spinto a seguire i miei sogni e non mi ha mai fatto mancare il suo sostegno, anche se a distanza. Non è un traguardo, però, perché voglio ancora crescere professionalmente ed approfondire il mio lavoro. Nei miei progetti immediati c'è l'intenzione di aprire una struttura di fisioterapia e riabilitazione sportiva nella provincia di Treviso. Poi chissà, non escludo un giorno di ritornare a Cava e continuare col mio lavoro, magari mettendo a disposizione dei colleghi cavesi la mia esperienza maturata negli anni. Del resto, sono sempre fortemente legato alla mia bellissima città. Anzi, colgo l'occasione per ringraziare la redazione de ilPortico.it per il suo splendido lavoro, che consente a noi cavesi non residenti di tenerci in contatto quotidiano con le nostre origini».

Ma la presenza metelliana ai Giochi Olimpici non si limiterà qui. Tre giovani sbandieratori cavesi, Ivan L'Abbate, Marco Senatore e Fabio Vitale, cresciuti con il gruppo degli "Sbandieratori Cavensi", saranno tra i protagonisti della cerimonia di apertura, in programma venerdì 10 febbraio. Sono stati scelti dalla Federazione Italiana Sbandieratori tra i migliori "artisti" nazionali della bandiera per allestire un suggestivo spettacolo in occasione dell'inaugurazione delle Olimpiadi Invernali. La professionalità e le tradizioni "made in Cava" protagoniste a Torino 2006.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il fisioterapista cavese Antonio Siepi Il fisioterapista cavese Antonio Siepi
La pista di snowboard a Bardonecchia La pista di snowboard a Bardonecchia
Una parte del villaggio olimpico Una parte del villaggio olimpico

rank: 10036105

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno